30.08.2005
Una decina di soci della cooperativa "Lavoro e non solo", che in Sicilia gestisce i terreni confiscati alla mafia nelle zone di Corleone e Monreale, in autunno seguiranno dei corsi di formazione in Toscana, per imparare a gestire un agriturismo. L' idea è nata in questi giorni, in Sicilia, dove 38 fra ragazzi e ragazze toscani sono impegnati in campi di lavoro nelle terre della cooperativa siciliana, per un progetto promosso, fra gli altri, dall' associazione Libera, Arci Toscana, Arci Sicilia, Fondazione culturale Banca etica, Regione Toscana e Provincia di Firenze, Camere del Lavoro di Firenze, Palermo e Corleone. "In autunno - spiega l'Arci - i soci della cooperativa siciliana saranno ospiti in Toscana. Terranno incontri di sensibilizzazione nelle scuole, promuoveranno i prodotti della cooperativa, ma soprattutto, insieme ad alcune associazioni di categoria contattate dai partners toscani, inizieranno a mettere in piedi il nuovo progetto della cooperativa: agriturismi da costruire, di nuovo, nelle terre confiscate alla mafia".
Fonte: http://www.metamorfosi.info/infodetail.asp?categoryid=45&infoid=2403
mt
|