15.07.2008
Il problema della pedofilia, anche nell’ambito ecclesiastico, è una questione molto discussa.
Titolo TI VOGLIO, BAMBINA
Autore SABRINA LAI
Collana PARLA UNA DONNA
ISBN 9788875683283
ANNO DI EDIZIONE 2008
pagine 95
PREZZO COPERTINA € 9.00
ABSTRACT
…Guardare avanti mi riempiva di sgomento, voltarmi indietro mi riempiva di paura …
Il problema della pedofilia, anche nell’ambito ecclesiastico, è una questione molto discussa, attuale: le storie, i volti, i drammi di tanti ragazzi si sovrappongono in un’unica desolante ma personale angoscia, una sofferenza che ciascuna vittima deve affrontare nell’immensità della propria solitudine.
Lara è una bimba di soli nove anni quando don Paolo le riserva attenzioni tanto particolari da crearle sgomento e sconforto, Lara è una donna adulta quando comprende che solo un confronto diretto con il proprio seviziatore può liberarla da un peso che continua a corroderle l’anima.
Sabrina Lai riesce sapientemente ad affrontare il delicato argomento della pedofilia grazie all’utilizzo di uno stile raffinato e ricercato, capace di esprimere compiutamente situazioni e stati d’animo allentando o accelerando la tensione del racconto, senza mai sconfinare nel banale o nell’ovvio.
Il racconto è un dato di fatto, non tende a una morale, l’obiettivo principale non è dare un giudizio ma rendere evidente una realtà spesso sommersa.
L’autrice non giudica il prete, ma l’uomo, non accusa la Chiesa, ma la società , e pone i protagonisti del racconto ciascuno di fronte alle proprie responsabilità individuali.
Alessandra Aglieri
BIOGRAFIA
Sabrina Lai è nata a Cagliari nel 1965 e vive a Monza. Ha conseguito il diploma di Maturità Classica e, successivamente trasferitasi a Milano, all’età di vent’anni, ha raggiunto il diploma Superiore di specializzazione in fotografia e grafica, settore professionale nel quale lavora.
Grande collezionista di libri, la sua passione principale è sempre stata la scrittura. Ha scritto e illustrato delle favole per ragazzi dai nove anni in su.
Ti voglio, bambina è l’opera del suo esordio.
______________________________________________________________
EDITRICE NUOVI AUTORI
20123 Milano (MI) - 14, v. Gaudenzio Ferrari
www.editricenuoviautori.it
tel: +39 02 89409338
fax: +39 02 58107048
|