10.07.2005
I primi finanziamenti del Consorzio Etimos e di Banca Etica in Sri Lanka Padova, 20 giugno 2005. Si chiama "Seeds - Savordaya Economic Enterprise Development services" ed è la prima organizzazione dello Sri Lanka finanziata dal Consorzio Etimos nell’ambito degli interventi di microfinanza approvati dal Dipartimento della protezione civile nelle aree devastate dallo tsunami di fine anno. L’obiettivo innovativo e ambizioso del progetto (per cui la Protezione Civile ha messo a disposizione una parte delle somme donate dagli italiani attraverso gli sms) è quello di utilizzare gli strumenti del microcredito e della finanza etica per coordinare, anche in collaborazione con Organizzazioni non governative già presenti sul territorio, gli interventi del post emergenza nelle aree devastate dalla calamità . Dopo uno studio approfondito del tessuto economico locale, da parte del Consorzio Etimos e di Banca Etica, e la conoscenza diretta delle organizzazioni di microfinanza, delle cooperative di produttori, pescatori e donne attive nell’area, necessari per dare la massima proficuità economica agli interventi ed evitare la dispersione delle risorse, partono oggi a sei mesi dallo tsunami i primi finanziamenti. "Stabilire le priorità , individuare gli strumenti finanziari più adeguati, valutare anche e soprattutto le possibili ricadute sociali dei nostri finanziamenti - sottolinea Marco Santori, presidente del Consorzio Etimos - fa parte di una prassi ormai consolidata, che adottiamo negli oltre trenta Paesi dove già lavoriamo. Nel caso dello Sri Lanka crediamo che una gestione rigorosa e trasparente del fondo che abbiamo a disposizione possa aiutare gli italiani a scoprire l’efficacia di nuove forme di cooperazione (come il microcredito appunto), senza peraltro nulla togliere a quelle più tradizionali. Dallo scorso maggio e fino alla fine del 2006 due nostri operatori saranno stabilmente nello Sri Lanka, assicurando anche un costante monitoraggio delle attività ." Ritornando a Seeds, la prima organizzazione finanziata, riceverà complessivamente da Etimos 82.000 euro in valuta locale: 52.000 costituiscono una ricapitalizzazione del portafoglio crediti danneggiato dallo tsunami e 30.000 sono invece destinati ad interventi di formazione per lo staff operativo. Seeds nasce all’interno del "Movimento Savordaya", sorto negli anni ‘50 per offrire alla gente comune un ruolo centrale nello sviluppo del Paese, e privilegia forme di organizzazione comunitaria e di partecipazione dal basso. Dal 1986 Seeds fornisce servizi finanziari e assistenza tecnica alle comunità rurali, coprendo 18 dei 25 distretto dello Sri Lanka, operando in più di 5000 villaggi e raggiungendo 60.000 beneficiari (al 70% donne).
Fonte: http://www.forumterzosettore.it/Notizie/Notizia7.asp?ID=107
mt
Welfare Italia
Hits: 1820
Cronaca >> |