|
|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |
|
|
|
Ultimi Links |
|
|
|
|
|
|
|
Festa dell'Ulivo a Monte San Savino (Arezzo) |
|
4.08.2005
Fino al 7 agosto festa dell'Ulivo a Monte San Savino (Arezzo)
Venerdì 5 agosto, giornata dedicata alla rete dei Cittadini per l'Ulivo - Alle 15 riunione informale del Coordinamento nazionale
FESTA DELL'ULIVO 2005
Incontri, dibattiti, musica, gastronomia e divertimento ci attendono in uno scenario unico e con l’ospitalità che “questi” toscani sanno dare!!!
venerdì 5 agosto
c/o il Caffè dell’Ulivo
all’interno della festa, serata nazionale con la Rete dei Cittadini per l’Ulivo
“L’Ulivo è cultura!”
Per partecipare ed... "inventarsi" un fine settimana... politicamente diverso tutti a Monte San Savino - Gargonza, Arezzo, Lucignano
Per informazioni e prenotazioni contattate:
Nicola Meacci 333 / 47 86 359
Mirko Casini 347 / 072 49 78
Benedetta Ciombetti 347 / 89 239 76
*****
Alle ore 15 di Venerdì 5 agosto, a Monte San Savino, é previsto un incontro informale dei componenti il Coordinamento nazionale della nostra Rete (o di loro delegati). Ne approfitteremo per mettere a punto l'agenda degli impegni immediati dei Cittadini per l'Ulivo e quelli relativi alla ripresa dopo le ferie estive.
Chi può, partecipi!
*****
“Al via la Festa dell’Ulivo in Toscana, a Monte San Savino obiettivo le elezioni politiche del 2006. Tanti gli appuntamenti e gli ospiti: il momento clou il confronto fra gli ex-ministri Bersani e Bindi, condotto da un giornalista del Tg 4”
Torna la festa dell’Ulivo in Toscana a Monte San Savino. Al via sabato 30 luglio 2005. Per 9 giorni fino a domenica 7 agosto Monte San Savino tornerà ad essere una piccola cittadella della politica e dell’Ulivo. Con numerose occasioni di confronto in vista delle elezioni politiche del 2006.
Il titolo generale della festa è in questo senso emblematico: “Per una Nuova Italia”. La cittadina del Sansovino in questi anni è stata il crocevia di molti momenti politici importanti del Centrosinistra e ha visto da qui passare tutti i principali esponenti della coalizione. A partire dalla convention di Gargonza del 1997, alla seconda convention tenuta a Monte San Savino nel 2000, alla nascita della prima festa dell’Ulivo in ambito nazionale nel 2001, all’assemblea nazionale dei cittadini per l’Ulivo del 2003, per ricordarne solo alcuni. Incontri che hanno visto partecipare i più grossi nomi della politica italiana del centrosinistra come: Romano Prodi, Walter Veltroni, Massimo D’Alema, Francesco Rutelli, Piero Fassino, Sergio Cofferati e altri ancora.
I temi in discussione quest’anno saranno di grande interesse e attualità .
Si comincia dal primo giorno, alle ore 21.00, con “I giovani e la Politica: Pace, Diritti, Solidarietà ”. Con rappresentanti di livello regionale delle organizzazioni giovanili del centrosinistra e dell’associazionismo. Domenica 31 luglio nel pomeriggio alle ore 18.00 ci sarà un momento politico di estremo interesse con due protagonisti della vita politica nazionale, due ex ministri a confronto: Rosy Bindi, parlamentare del collegio e recente autrice di un libro sulla sanità italiana, e Pierluigi Bersani, autorevole esponente dei DS e responsabile del programma per l’Unione. L’incontro sarà introdotto da Marco Meacci responsabile provinciale dei DS per l’Ulivo, e moderato da Antonio Capurso, giornalista del Foglio e del TG4.
All’incontro aperto al pubblico sono invitate tutte le categorie economiche e sindacali della Provincia di Arezzo.
Mercoledì 3 agosto alle ore 21.00, altro interessante appuntamento dal titolo “Pianeta Cina: problematiche ed opportunità dei nuovi mercati”. Intervengono parlamentari, il vicepresidente della Provincia di Arezzo Boncompagni, il sindaco di Monte San Savino Materazzi, ed esperti italiani e cinesi del settore in questione, nonché le associazioni di categoria.
Giovedì 4 agosto alle ore 21.00, un momento di confronto di livello provinciale sul tema: “L’ulivo e l’Unione in Provincia di Arezzo”. Partecipano i segretari provinciali delle forze politiche della coalizione di centrosinistra.
Venerdì 5 agosto alle ore 21.00, appuntamento politico di rilievo nazionale dal titolo: “Ulivo e Unione: quali prospettive”. Il comitato nazionale dei Cittadini per L’Ulivo, con tutti i suoi principali esponenti, a partire dal portavoce nazionale Massimo Cellai e da Iginio Ariemma, si confronterà con parlamentari regionali e nazionali dell’Ulivo. Con un’attenzione particolare alla campagna a favore di Romano Prodi in vista delle primarie di ottobre.
Ultimo appuntamento politico della Festa sabato 6 agosto 2005 alle ore 21 con il saluto di chiusura del Presidente della Provincia di Arezzo, Vincenzo Ceccarelli.
Oltre agli importanti eventi politici tante occasioni di svago e piacere con: Ristorante, Pizzeria con forno a legna, Bar, Birreria, Spazio giovani, Luna Park, Giochi a premi, Sottoscrizione interna.
Comitato organizzatore della Festa dell’Ulivo
redazione@arezzonotizie.it
da www.arezzonotizie.it
Welfare Italia
Hits: 1834
Cronaca >> |
|
|
|
|
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
|
|
|
|
|
|