20.06.2003
Care amiche ed amici, come avrete avuto modo di vedere già nei giorni scorsi, per lunedì 23 giugno alle ore 20.30 presso l’auditorium S. Carlo, c.so Matteotti 14 a Milano, è previsto un incontro pubblico organizzato dai Cittadini per l’Ulivo sul “tema del giorno” per quanto riguarda la situazione della nostra provincia: quello delle primarie come metodo per scegliere il futuro candidato alla presidenza.
Avrete visto, in questi giorni, iniziare il toto-candidato con, ogni giorno, un nuovo nome, secondo una tecnica vecchia come il mondo e che, come purtroppo già sperimentato per le ultime elezioni amministrative a Milano, non porta certo lontano.
Io sono per un altro metodo, un modo diverso di affrontare il problema: prima i programmi, la definizione della coalizione (che speriamo ed immaginiamo la più larga possibile) assieme alla scelta del modo.
Poi, ma solo a quel punto, si inizia a parlare di nomi.
Non sono dettagli: cambia proprio tutto; e, soprattutto, si fa partire un messaggio positivo, che fa capire a migliaia di cittadini, iscritti o non iscritti ai partiti, che contano anche loro, che possono partecipare alla vita ed alle scelte di questo Ulivo.
Utopia? Sogno?
Può darsi, ma dopo aver sentito i responsabili dei partiti ed il mondo che ruota attorno alla politica (quelli che contano e fanno opinione), mi sono fatto l’idea che su questo percorso si sia più avanti di quanto non si creda.
Per questa ragione abbiamo pensato di mettere tutti in una sala e di confrontare le posizioni di ognuno.
Il nostro obbiettivo non è tanto quello di far prevalere una idea di primarie (che chiediamo siano le più vere e le più aperte possibili) quanto quello di mettere attorno ad un tavolo, attraverso un gruppo di lavoro, tutte le idee e le teste per arrivare, entro fine luglio, a determinare un percorso, chiaro, su questo argomento.
Questo perché nessuno, tra qualche mese, possa dirci: avete ragione, ma bisognava partire per tempo.
L’iniziativa pubblica di lunedì coincide, anche, con la prima uscita dei Cittadini per l’Ulivo nella città di Milano.
Mentre a livello locale (Monza, Legnano, Segrate, Carnate, Castano Primo e via dicendo) abbiamo già dato vita a numerose iniziative ed abbiamo associazioni forti e ben radicate sul territorio, a Milano si tratta della prima volta, ed è una prima volta con un rilievo ed una valenza provinciali.
Abbiamo avuto adesioni importanti e significative, tanto da poter dire che mi pare ben rappresentata la galassia ulivista.
Adesso manca soltanto la sala piena di Cittadini per l’Ulivo.
A lunedì. Stefano Facchi
I Cittadini per l’Ulivo della provincia di Milano promuovono un dibattito pubblico sul tema:
PRIMARIE A MILANO. COME?
L’incontro avrà luogo Lunedì 23 giugno alle ore 20.30
presso l’Auditorium S. Carlo, C.so Matteotti 14- Milano
Introduce Stefano Facchi
Relazione di Alberto Martinelli
Partecipano Sandro Antoniazzi, Massimo Cacciari, Daria Colombo, Francesca Corso, Nando Dalla Chiesa, Michele Faglia, Riccardo Martucci, Carlo Monguzzi, Vincenzo Ortolina, Antonio Panzeri, Filippo Penati, Riccardo Sarfatti, Massimo Scalia, Mirella Strani, Patrizia Toia, Nando Vertemati.
Welfare Italia
Hits: 1837
Cronaca >> |