|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Nasce l'Associazione per il Partito Democratico |
 |
7.02.2006
Sabato 11 Febbraio - ore 9,30
presso il Circolo della Stampa
in Corso Venezia, 16 a Milano
verrà annunciata la presentazione della lista civico-ulvista che parteciperà , solo per il Senato, alle prossime elezioni con l’obiettivo di fare vincere l’Unione nella nostra regione e di iniziare il lungo percorso per la costituzione del futuro Partito Democratico
Per celebrare l’evento, hanno assicurato il loro intervento:
Michele Salvati, Gad Lerner, Gregorio Gitti, Riccardo Sarfatti, Pippo Ranci ed altre illustri personalitÃ
In quella stessa sede, alla presenza di un notaio, verrà fondata la “Associazione per il Partito Democratico” e saranno raccolte le adesioni
PARTECIPATE
Per informazioni telefonare 0372/25659
*****
La Carta costitutiva dell'Associazione per il Partito Democratico
Non attendere il momento favorevole: crealo.
(Orison Swett Marden)
L’Italia ha bisogno di certezze e di speranze.
Da oltre un decennio assistiamo spaesati alla crescente affermazione di stili di comportamento, sociale e politico, che travolgono le abitudini, sradicano le regole e calpestano i diritti.
C’è chi pensa che la possibile vittoria elettorale del centrosinistra alle prossime elezioni del 9 aprile, affosserà queste tendenze.
Anche noi pensiamo che la sconfitta elettorale di questo centrodestra possa senz’altro aiutare il processo di rilancio e di rinascita del Paese. Riteniamo però che quel risultato, da solo, non sia sufficiente.
Per questo crediamo nel Partito Democratico.
Perché esso rappresenta l’orizzonte strategico verso il quale convogliare i progetti, le idee, e la voglia di partecipazione di quanti pensano che il nostro Paese meriti più democrazia, più libertà e più giustizia.
Perché solo con la nascita del Partito Democratico sarà possibile saper rappresentare degnamente il bisogno di cambiamento e innovazione e rispondere con efficacia alla richiesta di nuova politica e di vera unità .
Che altro chiedevano i milioni di cittadini che il 16 ottobre hanno partecipato alle elezioni primarie dell’Unione?
La nostra Associazione non ha l’ambizione o la presunzione di rappresentare tutti quei cittadini. Molti fra essi erano militanti attivi o convinti sostenitori dei partiti esistenti. Molti altri erano però cittadini normali, donne e uomini senza partito, ma non per questo anti-partito. Molti credevano e credono nella possibilità che il centrosinistra possa rapidamente superare le inutili barriere che lo frammentano ed avviare processi di semplificazione e di unificazione.
La nostra Associazione nasce per questo: per stimolare i partiti riformisti a mantenere l’impegno, subito dopo le elezioni – comunque vadano le elezioni – ad avviare il processo di costituzione del nuovo Partito, unitario, plurale e riformatore. E per evitare che quel processo si fermi ai vertici dei partiti ovvero si limiti al coinvolgimento delle loro strutture organizzate.
Il partito Democratico deve nascere attraverso la partecipazione attiva di tanti cittadini: militanti di partito e cittadini comuni; donne e uomini; esponenti delle istituzioni e movimenti; amministratori locali e associazioni.
Solo attraverso questo processo il nuovo Partito Democratico, potrà davvero sviluppare la sua funzione essenziale e primaria: consolidare un soggetto politico di massa, capace di incidere profondamente sugli equilibri e le dinamiche del nostro sistema politico, generando riforme e soluzioni in grado di migliorare concretamente il sistema di vita, di relazioni e di lavoro del nostro Paese.
E la nostra Associazione vuole essere un riferimento, una risorsa, uno strumento che possa aiutare questo processo. La nostra missione sociale sarà raggiunta contestualmente alla nascita del Partito Democratico. Noi quel giorno ci scioglieremo perché avremo raggiunto il nostro unico ed esclusivo obiettivo.
Ma fino a quel giorno vogliamo esserci. E vogliamo tentare di rappresentare un pezzo importante della società civile e politica, quell’area civico-ulivista che costituisce una risorsa preziosa ed ineludibile per ridare al Paese la certezza di un impegno e la speranza in un futuro migliore.
Welfare Italia
Hits: 1841
Cronaca >> |
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|