|
|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |
|
|
|
Ultimi Links |
|
|
|
|
|
|
|
Alitalia, perché Air France è meglio (di Antonio V. Gelormini) |
|
14.12.2007
Tanto per cominciare perché non si tratterebbe solo di Air France, ma del
Gruppo Air France-Klm, le due compagnie più solide d’Europa (oltre
Lufthansa) e tra le prime al mondo anche per la rete di traffico e di rotte
collegate.
Perché se si è deboli, e Alitalia forte certamente non lo è, per crescere è
meglio aggrapparsi a giganti come i francesi e gli olandesi, che agganciarsi
al fusto esile di Air One. Nel nome di un’anacronistica tutela dell’identitÃ
nazionale, e nel più mondiale e globale dei settori economico-industriali.
Alitalia è una grossa opportunità per la crescita di Air One, ma non è detto
che Air One lo sia per quella di Alitalia.
La guerra dei cieli si combatte lungo le direttrici di “slot” internazionali
e non certamente nei più modesti ambiti locali. La compagnia di bandiera è
ambasciatrice del tricolore nel mondo, per le piazze e le strade italiane
bastano i pennoni dei nostri monumenti. Per gli stessi aeroporti, Malpensa
compreso, c’è più futuro nelle praterie celesti degli hub intercontinentali
che nei mediocri recinti di casa nostra.
Quello che non si capisce è perché, anche da politici di consumata
esperienza e con un accumulo impressionante di ore volo parlamentari, tra
sistema tedesco, sistema francese o tedesco corretto alla spagnola, il
modello straniero è insistentemente perseguito solo nelle dinamiche
evolutive per l’assetto istituzionale del Paese. Mentre provoca una vistosa
allergia alle provinciali difese nazionalistiche, per una compagnia aerea
che, di per sé, dovrebbe avere lo sguardo rivolto oltre frontiera e
rappresentare la quintessenza di una continua ricerca di
internazionalizzazione.
gelormini@katamail.com
|
|
|
|
|
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
|
|
|
|
|
|