14.08.2010
Venite a Malga Zonta, arrivateci almeno col pensiero! Domenica 15 agosto ore 9 30 - ANPI invita a Malga Zonta Fu un truce eccidio nazista, ma anche un segno indelebile del nostro riscatto dal nazifascismo Ricordiamoli ! Erano giovani, morirono per la nostra pace Monica e Mauro Scrinzi esporranno i materiali ANPI
Ci sarà la bandiera A.N.P.I e il rappresentante comune di Bolzano Io ci sarò con i miei ricordi . ....primi giorni di settembre 1944 al centro scolastico di Caldonazzo. Io ci arrivavo da Levico in bicicletta ogni giorno. Miei insegnanti erano alcuni studenti universitari , che insegnando avevano schivato il militare . Sarebbero diventati l'ing. Castegnaro, il prof. Agostini, l'ing. Ronc. Uno di loro prese da parte alcuni del classico. Io mi aggregai , unico del liceo scientifico. Sottovoce raccontò, quasi a levarsi un peso dal cuore. Quasi un mese fà , in una malga dopo passo Coen , hanno fucilato quasi venti persone e le hanno seppellite nella buca del letame . Ma dove ? Chi erano ? Chi è stato prof? Lassù dopo Folgaria, dopo passo Coen a malga Zonta , i tedesci hanno ucciso sia i partigiani che i malgari. Partigiani ? Chi sono i partigiani ? Sono quelli che chiamano banditi. Una compagna di scuola sbottò. I tedeschi , sono stati i tedeschi ! Il 12 agosto , il 13 sono arrivati sino a Centa , a casa mia . Hanno spaccato tutto e hanno rubato anche i miei vestiti . Non ricordo come continuammo le lezioni. Io ero un piccolo frillo biondo spaventato.Mi allontanai con Flavio Piva, ma senza i lunghi discorsi soliti . Quel giorno stemmo proprio zitti. Tornai a casa , a Levico, pedalando piano. Non dissi niente , neanche a mio fratello . Avevo già visto su alcune strade i cartelli. "Achtung ! Bandengefahr Tag und Nacht " il mio poco tedesco era sufficiente . Per i dettagli vedi allegato e clicca qui: http://www.welfareitalia.it/index.php?page=documents&dl=75&dlcat=13
|