La persona disabile: presa in carico, vita indipendente e sistema dei servizi
Convegno - 2 dicembre 2003 ore 9.15 – 13.00
Sede Caritas Ambrosiana - Via S. Bernardino, 4 - Milano
Alcune Caritas insieme a enti e associazioni che operano nel mondo della disabilità , motivati da un comune desiderio di porre al centro la persona disabile, hanno pensato di proporre un momento pubblico di confronto e di riflessione. Pare utile, al termine dell’anno europeo del disabile, riprendere un ragionamento a partire da esperienze e titolarità differenziate sul tema della disabilità . L’ottica è quella di promuovere e propiziare la presa in carico, la vita indipendente, il progetto esistenziale per ogni persona disabile in correlazione con i cambiamenti intervenuti nell’abitare, nel lavoro, nel sistema dell’istruzione, nel sistema dei servizi, anche con riferimento all’attuazione del Piano Socio Sanitario Regionale della Lombardia.
L’incontro vuole essere l’occasione per iniziare un percorso che porti alla realizzazione di un documento condiviso che affermi la centralità della persona disabile, in ogni ambito della sua vita, declinando i punti fermi e condivisi da proporre all’opinione pubblica, alle istituzioni, alle famiglie. La giornata prelude ad ulteriori e strutturati momenti di confronto e verifica sul tema della tutela della persona disabile che i promotori dell’iniziativa, insieme a tutti coloro che vorranno unirsi, intendono realizzare nel prossimo anno.
PROGRAMMA
9.15 I perché di una riflessione
Don Virginio Colmegna, direttore Caritas Ambrosiana
9.45 I punti di una prima proposta di documento
Mario Mozzanica, docente Università Cattolica
10.15 Le riflessioni dalle esperienze:
Franca Tavazzani, AIAS Milano
Maria Villa Allegri, ANFFAS Lombardia Onlus
Adele Confalonieri, ANGSA Lombardia Onlus/Ledha
Carla Andreotti, Associazione La nostra famiglia
Roberto Feraboli, Fish Lombardia
Renzo Anguissola, Fondazione don Carlo Gnocchi Onlus
Vittorio Coralini, Istituto Sacra Famiglia
Guido De Vecchi, Oltre noi… la vita
11.30 Dibattito
12.30 Conclusioni
Organizzano:
AIAS Milano
ANFFAS Lombardia Onlus
ANGSA Lombardia Onlus
Associazione La nostra famiglia
Comitato RIT Residenza Integrata al Territorio
Coop. Lambro
Delegazione Caritas Regione Lombardia
Fondazione Aquilone Onlus
Fondazione don Carlo Gnocchi Onlus
Fondazione Idea Vita
Fish Lombardia
Ledha Milano
MoVI Lombardia
Oltre noi… la vita
Opera Diocesana S. Vincenzo
V.S.P. Bruzzano Onlus