Welfare Italia :: Ambiente :: Sul rigassificatore di Porto Empedocle Invia ad un amico Statistiche FAQ
27 Aprile 2025 Dom                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Sul rigassificatore di Porto Empedocle
24.09.2007

Lettera Aperta al dr Nuccio Schillirò

Giornale La Sicilia di Agrigento

Egregio dr Schillirò, devo purtroppo constatare ancora una volta, come il concetto di informazione venga da Lei spesso travisato.

La posizione del Vostro giornale, sulla spinosa vicenda del rigassificatore di Porto Empedocle, è ormai chiara a tutta l’opinione pubblica.

Mentre infatti, dopo i fatti di Brindisi e i conseguenti arresti, la stampa nazionale si chiedeva se non fosse il caso di verificare leicità e legittimità degli iter procedurali di tutti i rigassificatori, solo Voi, avete ritenuto opportuno affermare che bloccato l’impianto pugliese, diveniva indispensabile realizzare quello di Porto Empedocle.

Ma indispensabile per chi?

Dopo i tanti tentativi da parte Vostra di denigrare quanti contrari all’impianto e di impedire ogni sorta di comunicazione, ho preferito non rispondere più ai Vostri interventi, consapevole del fatto che a nulla sarebbe servito chiedere un maggiore rispetto di quell’etica chi imporrebbe un’informazione libera e corretta.

L'informazione è un bene della collettività e non solo delle classi dirigenti e/o dell’imprenditoria.

Vorremmo che la categoria dei giornalisti, fosse finalmente indipendente e non più accomodante, che fosse al servizio della collettività e non del potere, ma ci rendiamo conto che la nostra è un’utopia.

La recente pubblicazione sul giornale di una replica da parte del Comitato “sialrigassificatore” ad un nostro intervento, quest’ultimo peraltro mai pubblicato da Voi, evidenzia come la Vostra informazione sia in senso unilaterale e non certamente ascrivibile all’etica deontologica del giornalismo.

Non le chiedo cosa la spinga a posizioni tanto estreme e di parte, ma le voglio ricordare come oltre agli aspetti deontologici, la Repubblica Italiana con il d.lgs. 17 agosto 1999 n 334, nel recepire la direttiva comunitaria 96/82/CE, impone con l’art. 23, che la popolazione interessata deve essere “informata” e messa in grado di esprimere il proprio parere.

Desidero pertanto invitarla ad una maggiore imparzialità nella diffusione delle notizie, in particolare quando le medesime riguardano repliche a nostri articoli, da Voi mai pubblicati.

Il Responsabile  Gian Joseph Morici

AICS Settore Ambiente

 

gianjosephmorici@virgilio.it


Terza pagina
22.07.2010
E NUN CE VONNO STA
18.07.2010
Brindisi Copertura carbonile e convenzioni
18.07.2010
Gusmay Resort Peschici - Incontri al Tramonto
19.04.2010
BURLANDO NON FIRMARE LA GRONDA
2.11.2009
Ricorso antinucleare. Non ci arrendiamo.
2.11.2009
Approfondimenti Storici "Milazzo & Valle del Mela
1.11.2009
Il Terzo Valico è come il ponte di Messina
1.11.2009
Parole civili: 5 domande ad Antonio di Pietro
9.10.2009
Inceneritore di Castiraga Vidardo:presentata la denuncia
27.09.2009
Lettera aperta al Presidente della Provincia di Brindisi

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti