|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Prima occasione per il PD (di Giacomo Casadio) |
 |
31.10.2007
Abbiamo avuto una bella serata Lunedi sera alla prima assemblea del Partito Democratico di Lugo.
E' stato un vero confronto fra tutte le anime che convivono dentro al PD: l'intellettuale laico pieno di etico rigore, quello credente (cattolico) che condivide e garantisce la sua onestà intellettuale, il sostenitore pieno di fervore e passione civile, il critico speranzoso ma attendista, l'imprenditore dubbioso ma curioso, il giovane che si aspetta una cosa grande e nuova, il simpatico entusiasta che attende ancora molte risposte, il compassato politico di lunga data che fa proposte organizzative, la giovane donna che giustamente chiede spazio, gli altri che ascoltano attentamente, guardandosi per conoscersi meglio, sorridendo alle poche battute, ridendo apertamente solo una volta per scaricare la tensione nella sala, mai applaudendo chi interviene quasi per non scombinare gli equilibri ancora incerti, infine condividendo un brindisi liberatorio con vinello non degno dell'evento, ma capace di stringere i presenti in un augurio di positiva e democratica conclusione dell'intero percorso costitutivo del partito.
Se la vita politica dovesse rinascere così non potremmo che gioire.
Non condivido l'assemblearismo noioso dove tutti dicono tutto ripetendosi circolarmente per ore; amo la discussione competente che arricchisce e chiarisce le idee, fatta di interventi brevi e conclusa da una votazione che può anche essere a maggioranza.
Credo che la costituzione di gruppi di lavoro su temi specifici, già sperimentati a Lugo qualche anno fa, sia una decisione fondamentale per favorire la partecipazione dei cittadini alla vita del partito.
Una particolare attenzione da parte del gruppo dirigente dovrà essere rivolta alle generazioni più giovani (includendo anche i trentenni e quarantenni) e alle tematiche relative alla loro quotidianità : lavoro, casa, figli, educazione, servizi.
Ritengo che l'uso delle tecnologie informatiche e dei blog di discussione possa essere d'aiuto per riavvicinare il popolo giovanile alla vita civile e ai grandi temi dei diritti umani, oltre che alle questioni relative al nostro territorio, per non affondare nel qualunquismo dilagante e nella becera maleducazione.
Un altro argomento non può essere ignorato o accantonato: l'evidente conflitto culturale e sociale fra le varie culture che si confrontano e anche si scontrano nella nostra comunità . Occorre promuoverne l'incontro al fine di una conseguente ricerca di integrazione, che può apparire difficile, ma non impossibile, qualora si trovino argomenti comuni di condivisione.
Con questi obiettivi il Partito Democratico non potrà che nascere bene e crescere in fretta, come ha detto giustamente il neosegretario Veltroni: "Nella prossima legislatura ci presenteremo con un programma chiaro e se otterrà il consenso di altre forze, bene, altrimenti il PD coltiverà la sua vocazione maggioritaria fino in fondo, con l'impegno di non inseguire i partitini dello zero virgola per vincere."
In bocca al lupo, giovanotto.
Giacomo Casadio
Lugo di Romagna
|
|
|
 |
|