![](http://www.welfareitalia.it/themes/dcp-portal/images/spc.gif) |
Roma, presentazione di *Grecia, solo ritorno* |
![](http://www.welfareitalia.it/themes/dcp-portal/images/spc.gif) |
7.03.2008
La casa editrice Infinito edizioni vi invita alla presentazione del libro
Grecia, solo ritorno
di Alan Zamboni
prefazione di Thomas Bendinelli
lunedì 10 marzo, ore 18,00
presso il circolo Arte e incontri,
piazza Salvatore Fagiolo, 8, Albano Laziale, (Roma)
Sarà presente l’Autore.
Le presentazioni saranno accompagnate da musiche a cura di Alan Zamboni.
“…Ci sono persone che hanno un istinto innato, come se perdersi facesse parte di un gioco che conoscono perfettamente e, per loro, le strade non finiscono mai”.
Un romanzo breve e due racconti costituiscono questo profondo e geniale lavoro in cui – sullo sfondo dei panorami di Nissiros, Tilos, Simi e Patmos – si snodano le vicende di personaggi al confine tra favola e realtà , verità e leggenda. Viaggiatori spesso solitari percorrono strade mai scontate, dove cadono certezze e si rimane sostenuti solo dall’immaginazione, immersi nell’inebriante fascino del viaggio.
I tre scritti legano l’Hellas classica (Il bacio di Eco), quella del secondo dopoguerra (La strada per Grikòs) e una favolistica Grecia contemporanea (Fabulae Graecae).
Le storie si svolgono tra le isole del Dodecaneso, sfiorando continuamente il mare, la terra e il mito.
Vero protagonista di questo lavoro è il senso del tempo, accompagnato dall’amore per le cose inutili. Perché, come suggerisce il padre di uno dei protagonisti, «le cose, per essere davvero belle, devono essere inutili» (dalla prefazione di Thomas Bendinelli).
Con il patrocinio della Fondazione Nikolajewka – Onlus. Un futuro migliore per i disabili è un futuro migliore per tutti
L’autore
Alan Zamboni nasce a Brescia. Comincia a scrivere canzoni negli Anni ’90. Il suo lavoro di cantautore si è concretizzato nel 2001 con la pubblicazione del disco Jirandolita Gupil seguito, nel 2006, da Mise en abyme. Collabora come scrittore di testi con diversi musicisti. Nel 2002 è tra i 10 finalisti del Premio Nazionale di Musica d’autore del Comune di Sermide. Nello stesso anno le sue liriche Poesia, La sedia a dondolo e Scatola di numeri vengono inserite nell’antologia del Premio Internazionale di Poesia Age Bassi. Ha vinto il secondo premio al concorso internazionale di narrativa Guido Gozzano; con il brano Occhi, i miei i tuoi ha ricevuto una menzione speciale al XVIII Premio internazionale di poesia Nosside.
Titolo: Grecia, solo ritorno
Autore: Alan Zamboni
Prefazione: Thomas Bendinelli
Collana: Narrativa
Pagine: 128
Prezzo: 12,00
ISBN: 978-88-89602-29-4
In libreria da: gennaio 2008
Per informazioni:
Infinito edizioni
06 93162414
320 3524918 (Maria Cecilia Castagna)
info@infinitoedizioni.it
www.infinitoedizioni.it
|
|