 |
A Cremona Campionati Italiani di duathlon a squadre: 10 e lode |
 |
31.03.2008
Il TD Rimini, tra gli uomini, e il Triathlon Cremona Stradivari, tra le donne, si sono laureati Campioni Italiani di duathlon a squadre. A Cremona, oggi, ai Campionati Italiani di duathlon a squadre, si sono meritati tutti un 10 e lode. In primis, ovviamente, il TD Rimini di Corrado Armuzzi, Alessandro Alessandri e Alessio Picco, e il Triathlon Cremona Stradivari di Ljudmilla Di Bert, Monica Cibin e Martina Dogana, che hanno cucito sulle maglie lo scudetto 2008. Ma anche i 288 team (53 femminili, 235 maschili), che hanno vivacizzato la gara, e il Triathlon Cremona Stradivari, l'Amministrazione Comunale e la Federazione Italiana Triathlon, che collaborando assiduamente hanno messo a punto una manifestazione praticamente perfetta.
La gara, che si è disputata con la formula a staffetta (i tre frazionisti di ogni team dovevano percorrere un duathlon super sprint, ovvero 2,5 km di corsa a piedi, 10 km di ciclismo su strada e 1,250 km ancora di corsa a piedi), ha dimostrato che il movimento del duathlon in Italia è in forte crescita. Da sempre "fratello minore" del triathlon, sport olimpico, non era mai arrivato così in alto. Mai prima d'ora aveva fatto registrare simili numeri. Specialisti della duplice disciplina e triatleti hanno risposto prontamente all'invito dello staff di Massimo Ghezzi, presidente del team organizzatore. Ne sono scaturite così due gare molto combattute, e non solo per le prime posizioni. Anche nelle retrovie non si sono risparmiati cambi di ritmo a piedi e accelerate sui pedali, per poi "andare a tutta" nell'ultimo chilometro, che a detta di molti sembrava infinito con quell'ultima salitella che portava in piazza e quindi al passaggio del testimone.
La stanchezza si è fatta sentire, come era normale che fosse in una gara così corta e veloce che arriva ad apertura di stagione, l'entusiasmo pure. Magnifico il colpo d'occhio di Piazza del Duomo, arrivo del Campionato Italiano, colma di (quasi 900) atleti, amici e pubblico; da applauso la cordialità e il calore della gente di Cremona, che scesa sulle strade ha incitato i concorrenti.
In campo maschile, il TD Rimini ha dovuto vedersela fino alla fine con il C.S. Carabinieri. Al primo passaggio di testimone sarebbe stato comunque troppo azzardato scommettere sul vincitore finale. Capeggiati da Giuseppe Ferraro (C.S. Carabinieri) hanno dato il la al proprio compagno, a distanza di qualche secondo, Corrado Armuzzi (TD Rimini), Manuel Canuto (G.S.. FF.OO.), Lorenzo Stefani (Jhonny Tri Forhans), Luca Desideri (Valle d'Aosta), Stefano Mosconi (DDS), Maurizio Brassini (Trisports.it Team) e via via tutti gli altri che componevano il gruppo di testa (circa venti elementi). Protagonisti della seconda frazione sono stati, su tutti, Massimo De Ponti (C.S. Carabinieri), che resistendo agli attacchi di Alessandro Alessandri (TD Rimini), secondo al cambio, ha permesso a Daniel Hofer di iniziare il "suo" duathlon ancora in pole position, e Leonardo Ballerini, che con una notevole rimonta ha portato il Peperoncino Team dietro al duo di testa, pochi secondi davanti al G.S. FF.OO.
Più staccati movimentavano le acque l'ASD Poletti, il Jhonny Tri Forhans e il Valle d'Aosta. Il terzo round non ha sorriso ai Carabinieri: Hofer, dopo aver aspettato Alessio Picco (TD Rimini) per percorrere insieme i 10 km in bicicletta e aver affrontato con lui il primo chilometro dell'ultima prova, non ha saputo rispondere allo sprint dell'atleta del team romagnolo, che ha così consegnato a Rimini il suo nono titolo tricolore. Gli atleti dell'Arma si sono dovuti accontentare della medaglia d'argento. Sul terzo gradino del podio è salito il Peperoncino Team: Nicolas Becker, pur essendo vittima di una caduta durante la corsa, ha fatto fruttare al massimo il lavoro svolto in precedenza da Ballerini. Quarto è giunto il G.S. FF.OO, campione uscente, quinto l'ASD Poletti.
Tra le donne, le atlete di casa non hanno tradito le aspettative e hanno confermato il Tricolore conquistato lo scorso anno. Ljudmilla Di Bert, che ha aperto le danze, ha toccato il tappeto del cambio per prima, ma a qualche metro soltanto da Maria Sella (TD Rimini), Annamaria Mazzetti (Friesian Team) e Sara Desideri (Valle d'Aosta). È stata Monica Cibin a mettere un grossa ipoteca sulla vittoria finale, giungendo all'ultimo passaggio del testimone con 40 secondi di vantaggio sulla seconda, Elisabetta Stampi (TD Rimini). Martina Dogana - a lei, neoacquisto, l'onore di transitare sotto lo striscione d'arrivo - ha avuto quindi gioco facile ed è riuscita anche ad aumentare il distacco dalle vicecampionesse del TD Rimini, portate al traguardo da Rosetta Ferri. Una (bella) sorpresa è stata la terza piazza delle ragazze del Jhonny Triathlon Forhans, che dopo aver cambiato per settime (Alice Capone) e quinte (Valentina Carta) sono riuscite a mettere al collo il bronzo (Martina Contorni), lasciando a secco Alba Tri (quarta) e Fumane Tri ZenAge (quinta). . Il duathlon e Cremona, che oggi si sono incontrati per la prima volta, hanno dimostrato di andare perfettamente d'accordo. Cremona ha messo a disposizione il suo centro storico, senza alcuna limitazione, tanto che i percorsi delle tre frazioni sono stati disegnati nel cuore della città ; il duathlon si è presentato sfoggiando una forma perfetta. Per un risultato eccezionale: una giornata con la duplice da incorniciare!
CLASSIFICA TOP FIVE MASCHILE 1. TD Rimini (Armuzzi-Alessandri-Picco) 1:16'04" 2. C.S. Carabinieri (Ferraro-De Ponti-Hofer) 1:16'07" 3. Peperoncino Team (Mazzetta-Ballerini-Becker) 1:16'16" 4. G.S. FF.OO. (Canuto-Brustolon-Alessandroni) 1.16'18" 5. ASD Poletti (Pasquinelli-Luciani-Dotti) 1:16'25"
FEMMINILE 1. Triathlon Cremona Stradivari (Di Bert-Cibin-Dogana) 1:27'52" 2. TD Rimini (Sella-Stampi-Ferri) 1:31'09" 3. Jhonny Tri Forhans (Capone-Carta-Contorni) 1:32'42" 4. Alba Tri (Gibson-Pantano-Mazzucco) 1:32'56" 5. Fumane Tri ZenAge (Zamboni-Ganci-Ferrari) 1:33'31"
Ufficio Stampa Triathlon Cremona Stradivari, ABComunication sas - Barbara Cologni e Alessandro Bellinazzi, tel. 333.56.07.518. barbara@abcomunication.com - alessandro@abcomunication.com
|
|