24.12.2009
PADOVA: GRANDE SUCCESSO DEL CORSO PER DIVENTARE CONCILIATORI PROFESSIONISTI. A.N.P.A.R. (Organismo Internazionale di Conciliazione & Arbitrato) http://www.anpar.it info@anpar.it Si concluso nel mese di Dicembre con la consegna degli attestati di frequenza il corso tecnico-pratico per conciliatori professionali organizzato dall'Associazione Nazionale per la Conciliazione & l'Arbitrato (A.N.P.A.R.) in quel di PADOVA.
Oltre venti i conciliatori professionisti che hanno ricevuto al termine delle 5 giornate di lavoro l'attestato abilitante - attraverso un organismo di conciliazione iscritto nel registro tenuto presso il Ministero - all'esercizio della mediazione civile. Al termine del corso, si pu affermare proprio che sia stato un grande successo. L'idea di organizzare un corso di formazione per Conciliatori Specializzati, sorta in seno alla Delegazione Regionale VENETA, su proposta del presidente provinciale di PADOVA - Avv. ROBERTA MATERA- ha riscosso un notevole successo, sia dal punto di vista della partecipazione che, della soddisfazione dei partecipanti.
Uffici di prossimitĂ dunque anche a PADOVA e Provincia, dove i cittadini, ma anche aziende societ e chiunque abbia necessit di difesa dei propri diritti disponibili pu rivolgersi e farsi spiegare tutti i vantaggi, che gli possono derivare dall'avviare un procedimento conciliativo, piuttosto che, tentare un procedimento giudiziario. La mediazione- ha detto il presidente PECORARO, nel suo messaggio di augurio,mira a persuadere le parti che possono ancora avere degli interessi in comune. In alcune materie particolarmente conflittuali la mediazione sar obbligatoria prima di avviare un giudizio civile in tribunale (p. e., liti in materia di condominio e locazione, contratti bancari, finanziari e assicurativi). In tutte le altre materie, la mediazione civile sar esperibile o su volontaria opzione delle parti, o su invito del giudice che, nel corso di un processo, ritiene possibile trovare, entro 120 giorni, una conciliazione tra le parti con l'aiuto di un mediatore. Qualora l'accordo non venga raggiunto, il conciliatore far una proposta finale di risoluzione della controversia: spetter alle parti accettare o no. infine,se la sentenza del giudice che interviene in mancanza di un accordo tra le parti corrisponde alla proposta finale del conciliatore, le spese del processo saranno sopportate dalla parte che ha rifiutato la soluzione conciliativa. L'organismo dell'A.N.P.A.R. dove i neo conciliatori PADOVANI presteranno la loro opera sar vigilato dal Ministero della Giustizia.
Di seguito, i loro nomi.
AMAINI FRANCESCO
ASQUINI ELLIS
BASCHIROTTO REMIGIO
BIMBATTI BEATRICE
BRIGANTE ROBERTO ANTONIO
CALABRIA CILENTO de HAUTVILLE ANNA CARMEN
CARADONNA ANTONIO
CARTA FABRIZIO DOMENICO
CICCARESE LUIGI
DE PADOVA ALESSANDRA
MEGGIORIN CHIARA
MORETTO LUIGI
NARDOTTO VIVIANA
ORLANDI FRANCESCO
PAOLINI DONATA
SANTINELLO SANDRO
TESTOLIN RAFFAELLA
TORRESIN CHIARA
ZANARDI FRANCESCO
ZARPELLON CRISTINA
Si pregano i colleghi di dare ampia divulgazione. Grazie
Addetta ufficio stampa *
giornalista A. BOVE
* Firma autografa sostituita a mezzo stampa,
ai sensi dell'art. 3,comma, del D.Lgs. 39/1993
|