6.01.2006
L'assessore regionale al Turismo Beniamino Donnici ha espresso il proprio cordoglio e l'unanime solidarietà della Regione Calabria per la tragedia che ha colpito lo stato americano del West Virginia, dove hanno perso la vita 12 operai nella miniera di carbone di Sago, a Tallmansville. "Una tragedia - scrive Donnici - che ha sconvolto i nostri cuori e l'intero mondo del lavoro". La Calabria, 2 milioni di abitanti, e il West Virginia, 2 milioni di abitanti, sono "sister - city": un gemellaggio culturale tra realtà demograficamente omogenee, sottoscritto con decreto firmato dal Governatore del West Virginia, Joe Manchin, Governatore cattolico, italiano d'origine calabrese, durante l'incontro con la delegazione del Consiglio regionale guidata dallo scomparso Francesco Fortugno, lo scorso ottobre durante i festeggiamenti del Columbus Day. L'assessore Donnici ha inviato questa mattina un telegramma di cordoglio al Governatore del West Virginia, il cui nonno, Giovanni Manchin I, ha lavorato nella miniera di Monongah, il villaggio minerario del West Virginia dove il 6 dicembre del 1907 un'esplosione di grisù uccise circa mille persone facendo di quella tragedia l'evento più drammatico per l'emigrazione italiana. (g.m.)
Fonte: http://www.regione.calabria.it/?module=ufficiostampa&action=comunicato&id=629
Vedi: http://www.consiglioregionale.calabria.it/CalabriaInforma_3/dett_agenzia.asp?prov=1&Codice=205
la notizia: http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/esteri/minierausa/salvi12/salvi12.html
|