|
|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |
|
|
|
|
|
|
|
RdS: 20 settembre Festa dell'Unità d'Italia |
|
13.09.2006
Verso il Venti Settembre: i Radicali di sinistra lanciano l'appello per reintrodurre la Festa dell'Unità d'Italia
Il 20 settembre 1870 un corpo di bersaglieri guidati dal generale Cadorna entrava a Roma attraverso una breccia aperta nelle mura aureliane all'altezza di Porta Pia.
Era l’atto conclusivo della riunificazione italiana e della fine del potere temporale del Papa. L’Italia, di nuovo unita e rinata come nazione, assumeva, alla pari degli altri grandi paesi europei, un volto laico e un organigramma istituzionale liberale: gli italiani di religione ebraica furono liberati dai ghetti e dalle odiose discriminazioni, fu istituito il diritto all’istruzione, poste le basi per una moderna infrastrutturalizzazione del Paese e poste le basi, seppur imperfette e parziali, di una democrazia rappresentativa.
Con il Venti Settembre nasce l’Italia moderna e questa data, fino l 1929, segnò annualmente la Festa dell’Unità d’Italia, la Festa degli Italiani.
La "Conciliazione" mussoliniana coincise con l’abolizione del Venti Settembre, la liquidazione delle istituzioni democratiche e la fine dello Stato laico. L’Italia tornava ad essere un paese paracattolico: furono reinseriti gli odiosi (e ancora esistenti) privilegi economici e fiscali alla Chiesa, l’ora di religione a scuola.
Nonostante la caduta del fascismo e l’avvento della Repubblica, nonostante la revisione del Concordato del 1984 e sebbene la religione cattolica non sia più religione di Stato, la ricorrenza del Venti Settembre non viene più festeggiata e i privilegi ecclesiali sempre più numerosi.
Già dagli anni ’50, il fondatore del moderno Partito Radicale riprese con forza la necessità di reintegrare la festività del Venti Settembre. Oggi, i Radicali di Sinistra, consapevoli del fatto che è sempre più stridente il contrasto tra le ragioni di civiltà (come i PACS, l’autodeterminazione delle donne, la libertà di ricerca e di cura, la difesa della scuola laica e statale) e il ritorno di un oscurantismo ottuso che erige la Fede a nuovo strumento di oppressione delle libertà individuali, crediamo nella necessità di una nuova breccia di Porta Pia che, anche attraverso il ripristino del Venti Settembre, come Festa nazionale dell’Unità d’Italia, riapra un percorso di laicizzazione e di un nuovo Risorgimento civile e di diritti per tutti gli italiani.
www.radicalidisinistra.it
|
|
|
|
|