CORSO "GUIDA ALL'EUROPA" SUI PROGRAMMI E FINANZIAMENTI DELL'UNIONE EUROPEA.
INTERREG III e GEMELLAGGI 2004.
MILANO, 28 NOVEMBRE 2003
_____________________________________________________________________________
A Milano, Venerdì 28 Novembre, Futura Europa organizza
una giornata di formazione introduttiva dei programmi e finanziamenti
dell'Unione europea.
L’intervento offre una formazione mirata sulle opportunità di finanziamento
offerte dai programmi europei e sulle modalità di accesso agli strumenti
finanziari comunitari ed è strutturato in modo tale da rispondere alle
esigenze specifiche di amministratori, funzionari pubblici e operatori
no-profit che intendono conoscere la realtà dell’Unione europea
e realizzare, attraverso l’utilizzazione dei fondi comunitari, progetti aventi
una prospettiva ed una apertura internazionale ed europea.
____________________________________________________________________________
PROGRAMMA DEL CORSO
Venerdì 28 novembre 2003
Milano, presso il Centro Congressi FAST in Piazza Morandi, 2
Relatore: Dott.ssa Luisa Lovisolo, Futura Europa.
9.00 - 10.30
Le tipologie dei finanziamenti europei: finanziamenti diretti e indiretti,
dai Fondi Strutturali alla possibilità di ottenere finanziamenti direttamente
da Bruxelles.
Finanziamenti diretti: come preparare il progetto e la domanda
di finanziamento.
La stesura del progetto, la preparazione della modulistica, lo studio del budget,
la costruzione del partenariato internazionale.
Coffee-break.
11.00 - 13.00
I nuovi programmi Interreg III e le ampie possibilità di finanziamento
che offrono.
€ Interreg III B per finanziare la cooperazione tra enti locali a livello trasnazionale;
€ Interreg III C per finanziare la cooperazione tra enti locali a livello interregionale.
I primi bandi sono già stati pubblicati, altri saranno pubblicati in primavera ed entro l’estate 2004.
I programmi saranno illustrati anche sulla base di esempi concreti e di progetti in corso.
13.00
Pausa pranzo.
14.00 - 16.30
Come avviare e finanziare le relazioni, i progetti internazionali e i gemellaggi.
€ Il nuovo programma comunitario per promuovere la cittadinanza europea attiva
e i Gemellaggi di città 2004.
€ I programmi Tacis per sostenere la cooperazione con l’Europa Centrale
e l’Asia Centrale.
€ I programmi che promuovono la cooperazione culturale tra enti europei.
La trattazione di ciascun programma comporterà anche una costante connessione
al sito Internet dell’Unione europea mostrando praticamente come e dove è possibile
reperire tutte le informazioni che ci servono. Tale metodologia permette in modo semplice
ed immediato di imparare ad aggiornarsi da soli e orientarsi nel mondo dei programmi europei.
OFFERTA SPECIALE PER TUTTI I PARTECIPANTI:
abbonamento omaggio per 6 mesi al nostro servizio di informazione sui bandi
e programmi europei. Con l'iscrizione al corso viene offerto in omaggio
l'abbonamento per 6 mesi al nostro servizio di informazione FUTURA EUROPA
INFORMA. Futura Europa Informa è il servizio di informazione che permette di
essere sempre aggiornati sui bandi, i programmi, i finanziamenti, le
politiche, la legislazione dell'Unione europea.
Il programma dettagliato, le modalità di partecipazione e i costi sono disponibili
sul sito di Futura Europa http://www.futuraeuropa.it
E’ anche possibile ottenere tutte le informazioni tramite e-mail (formato PDF) o fax, contattandoci:
Tel.: 02 47719115
Fax: 02 48953371
E-mail : segreteria@futuraeuropa.it
Cordiali saluti.
Lo staff di Futura Europa.