15.10.2003
Per la ricorstruzione del sistema sanitario nazionale gratuito ed universale
Sabato 27 settembre a Firenze si è svolto il 2° FORUM NAZIONALE PER LA DIFESA DELLA SALUTE. Il Forum ha dato vita alla Rete Italiana per la Difesa della Salute. Sono state definite quattro grandi aree tematiche dove la Rete lavorerà nei prossimi mesi:
a) SANITA' ED ESCLUSIONE SOCIALE (salute mentale e disabilità ), b) DIRITTO ALLA SALUTE E PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA (contro i monopoli dei farmaci), c) NOCIVITA' E SALUTE SUL POSTO DI LAVORO (la questione amianto), d) OPERATORI DELLA SANITA' E TRASFORMAZIONE/DISTRUZIONE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE (lotta alla privatizzazione).
Quattro gruppi di lavoro a carattere nazionale discuteranno e svilupperanno piattaforme politiche e sociali, e promoveranno le lotte del movimento per il diritto alla salute.
Il movimento dei movimenti nell?area della sanità in Italia ha così fatto un importante passo in avanti. A febbraio del 2003, si era svolto a Firenze il primo Forum Nazionale per la Difesa della Salute, a marzo a Parigi il primo Forum Europeo, a maggio a Salonicco il secondo incontro del movimento europeo.
La Rete Europea s?incontrerà a Tarragona nei giorni 10-11 ottobre e poi dal 12 al 15 novembre a Parigi, durante il Secondo Forum Sociale Europeo in un grande seminario su Sanità e globalizzazione, dove si porranno le basi per una grande piattaforma europea per il rilancio della sanità pubblica, universale e gratuita.
I documenti prodotti dal movimento sono resi disponibili sul sito www.forumdifesasalute.too.it.
Il movimento dei movimenti, in Europa e nel mondo, sta così progressivamente assumendo la sanità come una dei grandi temi di battaglia al neo-liberismo.
La Rete Nazionale ha anche deciso di assumere le posizione generali della Rete Europea come indicazioni del movimento in Italia. Ne ha esteso i contenuti ed ha deciso di promuovere iniziative per ottenere:
. l'aumento della quota del PIL destinata al Fondo Sanitario Nazionale e perchè nel contempo cresca la quota destinata agli interventi di Prevenzione
. l'accesso gratuito alle strutture dei servizi sanitari a tutte e a tutti senza distinzione di reddito o di cittadinanza. In questo campo la Rete promuove iniziative nazionali e in tutte le regioni contro l'introduzione di ticket sanitari.
La Rete promuove inoltre iniziative contro i processi di aziendalizzazione in sanità e contro l'uso dei DRG come strumento di mercificazione della salute.
La Rete Italiana in accordo con la Rete Europea indice una mobilitazione di massa per il giorno 1 dicembre 2003 in concomitanza con la giornata mondiale di lotta contro l'AIDS. Le forme e le modalità di partecipazione alla mobilitazione verranno decise al più presto con il contributo delle proposte di tutti,
LA RETE ITALIANA PER LA DIFESA DELLA SALUTE www.forumdifesasalute.too.it.
|