CISV-MANITESE-MISSIONARI DELLA CONSOLATA-VIS
presentano il quinto anno della
SCUOLA PER L’ALTERNATIVA
Programma dell’anno 2003/4
PRIGIONIERI DELL’IMPERO? STRATEGIE DI LIBERAZIONE PER I DIRITTI DEI POPOLI
CONFERENZE INIZIALI
IN PROGRAMMAZIONE ENTRO DICEMBRE 2003:
Sono stati contattati altresì i professori Walden Bello ( Focus on the Gobal South – Bangkok ) e Luis Razeto
( Vicepresidente dell’Università Bolivariana del Cile ); pensiamo di organizzare gli incontri prima di natale sui temi:
· WALDEN BELLO: Cancun: l’Impero si può sconfiggere, movimenti di liberazione del Sud del mondo
· LUIS RAZETO: Le strade dell’economia di solidarietà : una crepa nell’Impero – l’esperienza del Cile
Conferme e informazioni al riguardo verranno date sui nostri siti internet e sui quotidiani locali.
LUOGO delle conferenze iniziali: via Piazzi, 25 – Torino; 20.30 – 23.00; entrata libera
PERCORSI DI APPROFONDIMENTO
SESSIONE AUTUNNALE ( Novembre – Dicembre 2003 )
1. LIBERIAMO LA POLITICA: nell’era dell’Impero, strategie per una nuova militanza
Coordina PROF. MARCO REVELLI
20 OTTOBRE: L’eredità del Novecento, la risposta delle teorie della "fine"( della storia, del lavoro, dello sviluppo…) e le interpretazioni del situazione attuale ( Beck "la società del rischio globale", Kagan la destra radicale negli USA, Negri sull’ Impero, Z. Baumann "La società liquida" e l’evolversi del problema dell’identità ", Hanghinton "Lo scontro delle civiltà ")
3 NOVEMBRE: La risposta dell’ etica: legami di reciprocità e la nonviolenza per nuovi profili di umanitÃ
18 NOVEMBRE *: La sfida culturale: l’irrompere di un "nuovo pensiero", la differenza come dono e ricchezza, verso un "umanesimo eterologico": planetario, conviviale e interculturale
1 DICEMBRE: La sfera economico-sociale: "sviluppo sostenibile" e territorio, l’adeguatezza delle reti di economia solidale
15 DICEMBRE: Inventiamo la Politica: l’afasia del movimento, l’urgenza di comunicare con i bisogni reali della gente comune, un sostanziale cambio qualitativo verso una nuova "militanza".
· l’incontro sarà di martedì non lunedì come tutti gli altri.
LUOGO del laboratorio: via Cialdini 4 – Torino; 20.30 – 23.00
2. LIBERIAMO L’IMMAGINARIO: "Altrimenti ci … alteriamo" decolonizzare le menti a partire dalle immagini ( mini laboratorio sul cinema )
in collaborazione con RETE RADHIE RESCH di Torino
27 OTTOBRE: Scambio fra mondi ( Quando il Nord "si fa" Sud, per… Amore )
10 NOVEMBRE: Quando l’Alternativa ci ricasca ( Paradisi trovati e ri-petuti: ma per colpa di chi )
24 NOVEMBRE: La Comune fra perdita e ritrovamento del senso…di che?
10 DICEMBRE: Dibattito: La Comunità fra utopia, ideologia e disincanto.
LUOGO del laboratorio: via Cialdini 4 – Torino; 20.30 – 23.00
SESSIONE PRIMAVERILE ( Gennaio – Maggio 2004 )
1. LIBERIAMO L’ECONOMIA: ecologia nuovo nome della giustizia
( Gennaio e Febbraio)
Coordina PROF. ROBERTO BURLANDO
- La crisi dello "sviluppo":indagine sui risultati dell’ideologia dello sviluppo: le assunzioni esplicite e le conseguenze per i popoli e l’ecosistema.
- Servizi di pubblica utilità : Ecosistema primo bene comune, privatizzazioni e minacce ai beni comuni, respingere il Wto/Gats, prospettive per i servizi pubblici locali, la situazione italiana
- Libero scambio e ideologia della crescita: effetti sulla coesione sociale e sull’ambiente, equilibri fra attività produttive territorio
- Lo sfruttamento delle risorse: i segnali di stress: clima, acqua, suolo, foreste, stock ittico..; è possibile una riconversione ecologica sulla base di un nuovo rapporto tra ecologia giustizia e sviluppo. L’impronta ecologica nuovo nome della sostenibilità .
- Cosa puoi fare tu? Per difendere i beni comuni, esperienze di economia solidale e sostenibile, il potere dei limiti: indagine su nuovi modelli di benessere.
LUOGO del laboratorio: via Cialdini 4 – Torino; 20.30 – 23.00
2. LIBERIAMO L’INFORMAZIONE: dalla schiavitù dei media al diritto di essere informati ( Marzo – Aprile )
Coordina UN TEAM DI GIORNALISTI
- I padroni dell’informazione globalizzata: l’oligopolio dei grandi potentati, networks, e lobbies internazionali. L’informazione virtuale e le strategie di comunicazione disinformative e disinformanti.
- La politica domina l’informazione. La forza della persuasione e il potere dei messaggi a "reti unificate", i telegiornali manipolati, la diretta delle manifestazioni i "salotti della politica" e la parodia della "satira politica" (Striscia la notizia); tecniche di imbonimento: le "telenovelas", fictions e "reality tv.
- La ricerca del sensazionale ed emozionale: la "stampa spazzatura" e il "boom" dei quotidiani gratuiti: "Leggo", "City", "Metro"…. La notizia venduta come "merce", fine del giornalismo investigativo. L’emozione spinta all’eccesso: l’ avvenimento spettacolo, "psicodrammi nazionali" e "globalizzazione emozionale". ( i casi di Monica Lewinsky, Lady Diana, la vicenda della Franzoni, le Torri Gemelle…)
- L’informazione "embedded": guerra, islam, immigrazione
- L’informazione sulla giustizia: Sud del mondo, ambiente e cooperazione internazionale: Tv necrofila e "campione" di solidarietÃ
- Il futuro dell’informazione: dal monopolio in Italia e nel mondo alle reti di informazione alternativa e indipendente: tv, stampa, internet.
LUOGO del laboratorio: via Cialdini 4 – Torino; 20.30 – 23.00
in preparazione
INCONTRI PUBBLICI SULL’ATTUALITA’ NAZIONALE E INTERNAZIONALE
Stiamo contattando relatori nazionali e internazionali per affrontare i seguenti temi:
- La Giustizia a rischio: l’ultimo baluardo del "Bel Paese"
- L’ Europa ad una svolta: la Carta Costituzionale e le prospettive dell’allargamento
- La società civile internazionale: dopo Cancun, il grido di liberazione dei popoli del Sud del mondo
A. INFORMAZIONE SU TUTTI I PERCORSI DI APPROFONDIMENTO DELL’ANNO 2003/04
1. ISCRIZIONE: attraverso il sito della Scuola, alle serate anche a percorso iniziato o agli incontri pubblici
2. GIORNO e ORA: Lunedì sera con orario dalle 20.30 – 23.00
3. LUOGO: presso l’AULA MAGNA dei MISSIONARI DELLA CONSOLATA in Via Cialdini, 4
4. CONTRIBUTO: 10,00 Euro per ogni percorso di approfondimento
5. SUSSIDI: distribuzione di dispense, bibliografia e articoli concernenti i temi
B. INFO GENERALI SULLA SCUOLA
SITI e E-MAIL : www.scuolaperalternativa.it e www.missioniconsolata.it scuolaperalternativa@tin.it
· Segreteria organizzativa
LORUSSO LUCA: ( al mattino ) 011- 4400400, tutti i giorni, tranne il Lunedì;
e-mail: segreteriascuola_a@libero.it
· Informazioni generali, contatti con i media e relazioni esterne
PAOLO MOIOLA: ( pomeriggio ) 011-4400400; e-mail paolomoiola@libero.it