| 
        18.11.2004 
       Fondazione Roberto Franceschi  Baldini Castoldi Dalai Editore
  Martedì 23 novembre 2004, ore 18 Circolo della Stampa Corso Venezia 16, Milano
  Ferruccio De Bortoli, Pietro Folena, Giorgio Marinucci presentano "Roberto Franceschi.Processo di polizia" a cura di Daniele Biacchessi Baldini Castoldi Dalai Editore
  Letture di Laura Curino
  Milano. La sera del 23 gennaio 1973 agenti e funzionari di polizia  sparano numerosi colpi di pistola davanti all'Università Bocconi dove é in programma un'assemblea. Viene ucciso lo studente Roberto Franceschi,  vent'anni e ferito l'operaio Roberto Piacentini, suo coetaneo. Il  volume "Roberto Franceschi. Processo di polizia" a cura di Daniele Biacchessi si basa su documenti giudiziari (istruttoria, processi penali  e civili), memorie delle parti civili, testimonianze dei familiari e dei  testimoni: ricostruisce in modo preciso e meticoloso depistaggi,  manomissioni dei corpi di reato, reticenze. Narrato come fosse un  romanzo, non vuole essere un libro di mera memoria, ma intende dimostrare come sia difficile, ancora oggi, coniugare verità storica e giustizia  penale nel nostro paese.
  Daniele Biacchessi, caposervizio di Radio 24-Il Sole 24 Ore, menzione al  premio Cronista 2004 per il programma "Giallo e nero". E' docente all'IFG, Istituto Formazione Giornalismo di Milano.  Con "Roberto Franceschi. Processo di polizia" ha pubblicato tredici libri d'inchiesta. "La fabbrica dei profumi" (Baldini&Castoldi,1995), "Fausto e Iaio" (Baldini&Castoldi, 1996), "Il caso Sofri" (Editori Riuniti,  1998), "L'ambiente negato" (Editori Riuniti,1999), "10,25 cronaca di una  strage" (Gamberetti, 2000), "Il delitto D'Antona" (Mursia, 2001), "Un  attimo..vent'anni" (Pendragon, 2001), "Ombre nere" (Mursia, 2002), "Punto Condor. Ustica, il processo" (Pendragon,2002), "L'ultima bicicletta, il  delitto Biagi" (Mursia, 2003), "Cile 11 settembre 1973" (Franco Angeli,  2003), "Vie di fuga. Storie di clandestini e latitanti" (Mursia 2004).  E' inoltre autore, regista e attore di teatro narrativo e civile. Il suo  ultimo reading "La storia e la memoria", é stato rappresentato in  italiano, inglese e spagnolo in numerose piazze nazionali e  internazionali.  
                      
  |