|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
 |
 |
Bandiere a Villa Santina per il Kurdistan |
 |
9.08.2007
Bandiere a Villa Santina per il Kurdistan Messaggio per un nuovo impegno di Pace
Villa Santina (Ud)
*In allegato, uno scorcio della bandiera realizzata dai bambini del Kurdistan irakeno
www.itaca.coopsoc.it
Una cinquantina di piccoli amici, accompagnati dai loro animatori e da alcuni genitori, grazie anche all'interessamento della locale Associazione Genitori, si sono ritrovati nei giorni scorsi presso il parco della scuola dell'infanzia di Villa Santina (Ud) ed hanno attivamente collaborato per portare avanti il progetto “Bandiere”. L'iniziativa mira alla costruzione di una grande bandiera fatta interamente da bambini e ragazzi, che sarà presentata all'Onu a maggio del prossimo anno, un drappo che vuole essere un un messaggio ed una richiesta di un vero e attivo impegno per la Pace. Il progetto, partito nel mese di giugno dalla città di Suleimania, nel Kurdistan irakeno, grazie all'impegno di Roberto Baita, formatore nel settore minori della Cooperativa sociale Itaca, e della signora Gulal Salih, ha toccato cinque tappe e oltre 200 bambini di quel paese. Anche per i piccoli amici carnici, davvero piccoli se si considera che la loro età era compresa tra i 2 anni e mezzo ed i 6, è stato un momento ricco e completo, dall'animazione alla festa con un intenso momento di riflessione. Durante la narrazione operata da Roberto Baita, i visi dei bambini hanno espresso tutto l'interesse e l'attenzione al tema proposto, per il quale sono stati utilizzati termini e concetti adeguati alla loro età . Attenzione proseguita nell'impegno a realizzare le loro bandiere individuali. La stessa concentrazione è stata poi mantenuta nel riempire (ognuno) un piccolo ma significativo spazio nella bandiera comune, a dimostrare come certi pensieri, attenzioni e forse certe paure siano ben presenti in tutti i bambini. Ma uno dei momenti più significativi per i bimbi, oltre alla partecipazione alle attività di animazione, è certamente stato alla fine vedere le proprie bandiere, cucite l'una all'altra, utilizzate per decorare il grande albero al centro del giardino, azione che ha completato la giornata con grande successo, trasformandola in un vero momento di festa. Ora anche la bandiera comune preparata dai bambini di Villa Santina, cucita alle precedenti, andrà a formare la Grande Bandiera, con l'augurio che sempre più scuole del Friuli Venezia Giulia rispondano all'appello e seguano l'esempio nei prossimi mesi. Per ora si può soltanto anticipare che alcune scuole della Puglia, venute a conoscenza del progetto, approfitteranno della partecipazione della Cooperativa Itaca alla “9^ Settimana dei Bambini del Mediterraneo”, dal 15 al 20 ottobre, per aderire al progetto. Un ringraziamento caloroso è andato, al termine della giornata, ai bambini, agli animatori, alle suore e all'Associazione Genitori in toto, ed in particolare a Lorella Baron, presidente del sodalizio di Villa Santina, per aver compreso il senso profondo del progetto e per avervi aderito.
Fabio Della Pietra Ufficio Stampa Cooperativa sociale Itaca Pordenone Prot. 1524 www.itaca.coopsoc.it
|
|
|
 |
|