|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
 |
 |
Bolzano: Compimento di giustizia per Michael Seifert |
 |
12.04.2008
l Sindaco di Bolzano in collaborazione con A.N.P.I. e A.N.E.D la invita a partecipare alla conversazione
Valore etico di una estradizione. Compimento di giustizia per Michael Seifert
partecipano
Dott. Bartolomeo Costantini - Procuratore militare Tribunale Verona
Dott. Arnaldo Loner - avv. di parte civile nel processo Seifert
on. dott. Gianfranco Maris - avv. parte civile ANPI e ANED- ex deportato
dott. Luigi Spagnolli - Sindaco di Bolzano
dott.ssa Rosanna Pruccoli - Comunità ebraica di Merano
on. Lionello Bertoldi - A.N.P.I.
Venerdì 18 aprile ore 18 00 Sala rappresentanza Comune Bolzano
***
Michael Seifert estradato dal Canada e consegnato alla Giustizia italiana
Finalmente ! Una telefonata del Procuratore militare Dott. Costantini , porta conforto alla mia fiducia nella giustizia italiana.
L’Alta Corte del Canada ha respinto l’ultimo appello di Michael Seifert, il famigerato Mischa del Lager di Bolzano, condannato all’ergastolo dalla giustizia italiana , ancora nel 2002 con sentenza definitiva , per undici omicidi compiuti con particolare efferatezza nel Durchganslager negli anni 1944- 1945. Estradato in Italia , sarà custodito nel carcere militare di S. Maria Capua a Vetere , affidato a quella giustizia per uomini liberi e uguali, conquistata anche per lui dalla Resistenza.
Questo rende finalmente il giusto alle donne e agli uomini che nel Lager di Bolzano hanno patito e sono morti per mano di Mischa e per l’orrore disumanizzante del nazifascismo ..
Bolzano vede riparate , nel modo umanamente possibile, la ferita e l’offesa che il Durchgangslager Gries ha provocato ad una intera città .
E lasciatemi anche aggiungere che, dopo aver conservato con cura ricordi dolci e dolorosi e protetto la Memoria di un immenso mare di dolore e sofferenze del lager di Bolzano , vedere il compimento della giustizia è per tutti noi un lieve appagamento del desiderio di giustizia , un sentimento molto umano, che accresce il nostro impegno di pace.
Bolzano, 17 gennaio 2008
lionello.bertoldi@alice.it
ANPI Bolzano
|
|
|
 |
|