Welfare Italia :: Buone notizie :: Roma: quale rivoluzione vogliamo noi donne? Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Adozioni a distanza di bambini
Associazione Infermieristica
Aduc
Arci







Roma: quale rivoluzione vogliamo noi donne?
28.05.2008
CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE
Giovedì 29 maggio
Via della Lungara, 19 - Roma

FLORES

FEMMINILE POSITIVO
I DIRITTI, LE PRATICHE, LE METODOLOGIE di LOTTA DELLE DONNE DEL MONDO

La Revolution Star Lella Costa

presenta

Quale rivoluzione vogliamo noi donne?

Alla serata conclusiva di FLORES Femminile Positivo parteciperà Lella Costa che, nella veste di REVOLUTION STAR, presenterà il docuvideo che contiene gli interventi di tutte le donne che hanno partecipato a Flores e che hanno risposto alla domanda 'Che rivoluzione vuoi?'.

Ci proporrà poi una sua personale rilettura delle rivoluzioni che vogliono le donne....

Ore 17.00

Film-documentario: WOMEN'S CHITCHAT, di Hala Galal El Sayed

"30 anni di storia del femminismo in Egitto, racconta di nonne molto colte e laiche, mamme ribelli sessantottine e figlie velate e osservanti".

Ore 18.00

Lella Costa presenta

Docuvideo: REVOLUTION BOX: MODIFICARE LE REGOLE DEL GIOCO E LE CHIAVI DI LETTURA - 2008 (20') curato da Donna TV

A seguire la nostra Revolution Star proporrà una rilettura delle Rivoluzioni che vogliamo noi donne.

Ore 20.00

Buffet solidale

Della torta non vogliamo una fetta... vogliamo cambiare tutta la ricetta!

Ingresso con offerta libera. Il ricavato contribuirà a finanziare progetti coordinati da MAIS per la promozione e tutela dei diritti delle donne in Italia.

Ore 21.00

Film: NUESTRA AMERICA Germania 2004 (84') di Kristina Konrad,

Tre donne si incontrano per la Rivoluzione. Tre donne si rincontrano vent'anni dopo. Cosa è cambiato in un paese che ha tanto sognato?

a seguire

FESTA con musica latinoamericana

Le attività sono aperte a tutti/e.

Ufficio stampa
Casa Internazionale delle Donne - Redazione.cidd@tiscali.it - 3349345068
Info: www.casainternazionaledelledonne.org


Terza pagina
8.11.2010
A TAVOLA CON GLI ETRUSCHI
17.10.2010
P.A.N. PREVENZIONE ALIMENTAZIONE NUTRIZIONE
17.10.2010
Stato della memoria
3.10.2010
ZEUS News, numero 1574
3.10.2010
Lab news LABORATORIUM TEATRO BCN/Spain
23.09.2010
PREMI E RICONOSCIMENTI TEATRO IMPIRIA
23.09.2010
News dal sito www.resistenze.org settembre 2010
22.09.2010
Tiro con l’arco. Cusius 2010 -Bianchi David campione italiano
20.09.2010
Ingresso gratuito alla Necropoli etrusca
1.09.2010
ZEUS News,numero 1553

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti