|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
 |
 |
Università FI: seleziona 30 mediatori sociali ed interculturali |
 |
29.01.2007
Al via il Master di I Livello. Termine delle domande il 31 gennaio 2007
Firenze, 25 gennaio 2006 - L'Università di Firenze presenta un nuovo
percorso di studi, unico in Italia: il Master di 1° livello in Mediazione
dei conflitti sociali e interculturali.
Di fronte a conflitti etnici e religiosi, urbani e territoriali, conflitti
sempre più complessi che sono il frutto di una società multiculturale in
continua evoluzione, non bastano più le tradizionali tecniche del problem
solving o della strategia di composizione degli interessi. L'unico percorso
adottabile oggi è quello fondato su un continuo e paziente processo di
comunicazione e di "traduzione" e su un approccio ormai multidisciplinare
al conflitto. Dalla sociologia all'antropologia, dallo studio delle
religioni alla psicologia, il novello mediatore deve avere una preparazione
completa e versatile, per sapersi districare in una realtà sempre più
sfaccettata.
"Il Master in Mediazione dei conflitti sociali e interculturali nasce al
termine di un'esperienza triennale acquisita con il Modulo
Professionalizzante sulla Mediazione Sociale ed Interculturale - afferma la
Prof.ssa Giovanna Ceccatelli Gurrieri, coordinatrice del Master - durante
la quale l'Università ha potuto maturare una serie di competenze specifiche
nella risoluzione dei conflitti della società contemporanea. "L'offerta
formativa - prosegue la Professoressa Ceccatelli Gurrieri - nasce
dall'esigenza di figure professionali in grado di rispondere alle sfide
dell'odierna società multiculturale, dei processi migratori e dei nuovi
conflitti urbani e sociali, che sappiano trasformare il conflitto sociale
in opportunità di crescita per tutti".
Quella del mediatore è in effetti una figura professionale sempre più
ricercata. Buona parte dei partecipanti alle scorse edizioni del Modulo
Professionalizzante sulla Mediazione Sociale ed Interculturale
dell'Università di Firenze attualmente ha già ottenuto incarichi in qualitÃ
di mediatore e formatore in ambito scolastico, sindacale, sanitario e
interculturale.
In particolare, due saranno le figure professionali che emergeranno dal
nuovo Master: il Mediatore dei conflitti sociali e identitari, che si
occuperà della prevenzione, soluzione e trasformazione dei cosiddetti
conflitti "orizzontali" ed il Facilitatore dei rapporti tra istituzioni,
società civile e territorio, per la prevenzione, soluzione e trasformazione
dei conflitti "verticali" tra gruppi di cittadini e pubbliche
amministrazioni.
Al corso, che inizierà il prossimo 3 marzo 2007 e durerà 10 mesi, saranno
ammesse a partecipare 30 persone, che dovranno sostenere una prova di
selezione. I futuri mediatori riceveranno una preparazione teorica e
pratica, attraverso lezioni sia in aula che a distanza. L'approccio
didattico sarà prevalentemente interattivo attraverso lo studio di casi
concreti, lavori di gruppo, giochi di ruolo, training. Al termine del
percorso formativo sono previsti stages della durata di 120 ore sia in
Italia che all'estero.
La quota di iscrizione al Master è di 3.500 euro. E' possibile iscriversi
anche ai singoli moduli, i cui costi di iscrizione sono di 600 euro
ciascuno. Sono previste borse di studio, attribuite al 10% degli studenti
iscritti in possesso dei requisiti richiesti.
Le domande di ammissione al Master dovranno essere inviate entro e non
oltre il 31 gennaio 2007 e consegnate alla Segreteria Post-Laurea per i
Master ed Esami di Stato - Via P.A. Micheli n. 30 - 50121 Firenze.
Per scaricare il bando completo di iscrizione e per ottenere ulteriori
informazioni, è possibile visitare il sito web del corso:
www.mastermediazione.unifi.
Master in Mediazione dei conflitti sociali e interculturali:
Coodinatore
Prof. Giovanna Ceccatelli Gurrieri,
Dipartimento studi sociali tel: 055 2757756
e-mail giovanna.ceccatelli@unifi.it
Segreteria didattica
Dipartimento di studi sociali tel: 055 2757700
e-mail mastermediazione@scform.unifi.it
----------
Ufficio Stampa
Agenzia Metamorfosi
Duccio Tronci
338/6250252
|
|
|
 |
|