|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
 |
 |
Paularo.Il progetto della Cooperativa Itaca |
 |
6.06.2007
Bambini e anziani salutano Teddybear Si conclude con successo a Paularo l'esperienza europea
Paularo 6 giugno
Il progetto della Cooperativa Itaca è stato annoverato dalla Commissione Europea "tra i venti migliori progetto europei di tutti i tempi"
*In allegato due immagini di Teddybear 2007 a Paularo
Scuola primaria in festa domani a Paularo per la conclusione di Teddybear, il progetto che abbatte la solitudine negli anziani grazie alla comunicazione con le giovani generazioni. E' prevista infatti per domani alle 9 presso la locale scuola primaria l'ultima giornata di attività del progetto che per tre anni ha visto l'Istituto paularino collaborare attivamente al progetto della Cooperativa sociale Itaca. L'incontro, oltre a trarre le conclusioni del progetto cercando di interpretare le sensazioni e i feed-back che Teddybear ha prodotto in questi anni di attività intergenerazionali, si rivolgerà in particolare a laboratori di attività manuali focalizzate sul tema dominante dell'ultimo anno di lavoro, ossia la comunicazione attraverso Internet ed i cellulari.
Che Teddybear sia un progetto che in questi tre anni di attività ha colto pienamente nel segno lo dimostra il prestigioso riconoscimento assegnato recentemente dalla Commissione Europea, che ha annoverato il progetto di Itaca “tra i venti migliori progetti europei di tutti i tempi”. Gli obiettivi prefissati all’inizio di quest’ultimo anno dalle insegnanti della scuola di Paularo e dai due educatori di Itaca, Erica Deotto e Fabio Gardelli, sono stati raggiunti con risultati decisamente oltre ogni pur rosea previsione. “Siamo riusciti ad avvicinare gli anziani al computer ed al cellulare facendoli entrare in punta di piedi nel mondo della multimedialità -spiegano gli operatori di Itaca-. Tuttavia, risultato ben più importante è stato il raggiungimento della consapevolezza che l’inversione dei ruoli tra bambini ed anziani, diventando i bambini pedagoghi dei loro nonni adottivi, è possibile e decisamente fruttuoso ed è in grado di ottenere risultati al di là di ogni aspettativa”.
Le realtà coinvolte a Paularo da Itaca sono state l’Istituto comprensivo di scuola elementare e media di Paularo e il gruppo di animazione della Pro Loco Val d’Incarojo. Il gruppo di lavoro era composto dai 19 ragazzi della classe 5^ elementare con le relative maestre, 6 donne anziane ultrasettantenni di Paularo e i due educatori della Cooperativa. Nel corso di questo terzo ed ultimo anno di Teddybear, progetto Grundtvig 2 della Commissione Europea, si è visto il gemellaggio tra anziani e bambini con l'obiettivo di far familiarizzare i nonni con il personal computer. I bambini hanno così insegnato e mostrato le diverse componenti del computer, monitor, tastiera, mouse, torre, spiegando l’utilizzo dei diversi tasti e simulando, su una tastiera appositamente creata da loro, la scrittura di diverse parole. In aula computer ad ogni gruppo di lavoro è stato poi affidato un pc su cui lavorare, attività che ha portato gli anziani a creare, sotto l’attenta guida dei bambini, un bigliettino di auguri pasquali con una parte scritta ed un immagine caratteristica del periodo. Successivamente un nuovo incontro tra anziani e bambini ha portato alla creazione di un cartellone che illustrasse i partner internazionali interessati dal progetto Teddybear, ossia Finlandia, Gran Bretagna e Slovenia.
“Per questo terzo ed ultimo anno di Teddybear abbiamo voluto dare un taglio innovativo al progetto -concludono gli educatori di Itaca- ponendo le due componenti protagoniste, bambini ed anziani, in rapporto differente rispetto agli anni scorsi. Infatti, non sono stati più gli anziani a trasmettere ai bambini il loro sapere del passato, il loro vissuto, le loro conoscenze, memorie, tradizioni, ma sono stati appunto i ragazzi a fare da 'maestri', trasportando gli anziani in un mondo a loro del tutto nuovo come quello della multimedialità ”.
Fabio Della Pietra Ufficio Stampa Cooperativa sociale Itaca Pordenone www.itaca.coopsoc.it
|
|
|
 |
|