|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
 |
 |
Friuli Venezia Giulia. Cooperazione sociale contro la demagogia |
 |
1.07.2007
Friuli Venezia Giulia, Piattaforma per il rinnovo del CCNL LA COOPERAZIONE SOCIALE REGIONALE CONTRO LA DEMAGOGIA DI CERTI SINDACATI
Scaduto da due anni il termine per la presentazione della piattaforma di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro
Confessiamo di aver passato lunghi mesi prima di deciderci a scrivere questo testo. Innanzitutto per il fatto che crediamo che il sindacato sia una componente fondamentale della società nazionale, ed un rappresentante legittimo – alla pari con le rappresentanze amministrative e le associazioni di categoria – delle lavoratrici e dei lavoratori della cooperazione. Abbiamo quindi avuto ritegno a partecipare ad una polemica che dura ormai da troppo tempo, e che riteniamo coinvolga settori limitati del sindacato. Riteniamo però la misura ormai colma, e superato il limite della correttezza e del buon gusto, e quindi ci sentiamo legittimati a procedere alle seguenti considerazioni.
Nella nostra regione è stato da anni costruito un sistema di relazioni fra sindacato e Cooperazione sociale forse unico in Italia, che ha permesso di risanare il mercato e di giungere, nella quasi totalità dei casi, alla rigorosa applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro ed all’elaborazione di un Contratto regionale di 2° livello. Alcune prese di posizione sindacale, invece, si riferiscono in modo qualunquistico alla Cooperazione sociale come un universo di irregolarità e di sfruttamento: questa posizione è irresponsabile e vergognosa, e sarebbe facile per noi rinfacciare a qualche organizzazione sindacale la sua omertà nei confronti di appalti irregolari, denunciati più volte dalle Cooperative sociali interessate; l’assenza sui vari tavoli pubblici nei quali la Cooperazione sociale ha rivendicato la necessità di garanzie sugli affidamenti dei servizi, di prezzi adeguati alle tabelle salariali, nonché dei necessari stanziamenti di risorse regionali. A solo titolo di esempio, vogliamo ricordare ai sindacati di categoria di Cgil-Cisl-Uil la sottoscrizione – da parte loro – di CCNL assai inferiori al nostro, come quello delle “scuole private Aninsei”, che viene applicato in modo incontrastato da società multinazionali operanti negli asili nido della regione. Se le organizzazioni sindacali hanno presenti casi concreti di violazioni del CCNL e del Contratto regionale di 2° livello, non debbono fare che quello che le abbiamo sempre invitate a fare: evitare di accoccolarsi nella quieta convinzione che “di notte tutti i gatti sono bigi” ed aprire vere vertenze con le singole Cooperative interessate.
Vogliamo però sottolineare la più paradossale delle iniziative sindacali: il sostenere che manca un accordo sindacale regionale, a fronte della mancata presentazione, a ben due anni dai tempi previsti dall’accordo intercategoriale del 23 luglio 1993, della piattaforma per il rinnovo del nostro Ccnl. Iniziativa inspiegabile se non per la mancanza di relazione fra le organizzazioni sindacali e le lavoratrici ed i lavoratori della Cooperazione sociale, oltre che forse per i contrasti fra le stesse organizzazioni sindacali. Provino certi sindacalisti demagoghi a giustificare ai lavoratori sociali i motivi di 2 anni (due!) di ritardo!
Parimenti, l’accordo regionale di cui si chiede il rinnovo scade il 13 marzo 2009! E’ ben vero che come Associazioni regionali della Cooperazione sociale siamo disponibili ad una sua integrazione, anticipando alcuni aspetti del nuovo Ccnl (e quindi favorendo le stesse organizzazioni sindacali nella loro trattativa nazionale), ma come è possibile chiederci questo impegno senza neanche farci conoscere la piattaforma nazionale?
In conclusione: attendiamo fiduciosi la piattaforma. E poi, come detto infinite volte, potremo riunirci per trattare. Ma non siamo disposti a farlo con interlocutori poco seri, più disposti a creare confusione che a trattare sui problemi concreti.
Per A.G.C.I. – Solidarietà regionale Friuli Venezia Giulia C.C.I Federsolidarietà regionale Friuli Venezia Giulia Legacoopsociali regionale Friuli Venezia Giulia
Fabio Della Pietra Ufficio Stampa Cooperativa sociale Itaca Pordenone www.itaca.coopsoc.it
|
|
|
 |
|