7.12.2004
"GIUSTIZIA:UNA PESSIMA RIFORMA" di Cuccu44 Cari lettori, la riforma della giustizia voluta fortemente dal Ministro Castelli è oramai alle porte. Con questa riforma appena votata cambierà completamente il nostro sistema giudiziario. In effetti il terzo potere dello Stato avrebbe avuto bisogno di una "rinfrescata legislativa" già da parecchio tempo, ma una riforma del genere certo non aiuterà a risolvere i veri problemi dell'amministrazione della giustizia in Italia. I processi rimarranno lunghi comunque e la separazione delle carriere tra Pm e magistratura giudicante servirà solo ad erodere spazi di vera indipendenza alle toghe. Il governo avrebbe dovuto provvedere alla riforma in oggetto in altro modo. Ad esempio cominciando a negare ai giudici ogni consulenza esterna, le quali invece benché limitate permangono. La riforma avrebbe dovuto abolire la chiusura dei tribunali per una troppo "lunga" pausa estiva, visto che non si spiega perché la macchina della giustizia, già molto lenta, debba fermarsi per così tante settimane! Il Ministro Castelli avrebbe dovuto valutare la posizione dei troppi giudici onorari che bazzicano i tribunali. Questi non hanno diritti ma solo doveri, sotto pagati e senza copertura previdenziale ed infortunistica. Una situazione che va sanata prima possibile. I problemi della Giustizia sono moltissimi, ma intanto si poteva iniziare ad eliminare quelli più semplici come fornire ai tribunali carta igienica in abbondanza, visto che manca regolarmente, e carta da fotocopie la quale in certi casi viene portata addirittura da casa!Questa è la situazione giustizia in certe realtà . Di tutte queste situazioni però non si parla nella riforma ma neppure se ne parla nel governo. L'unico scopo del Cavaliere è stato quello di creare un mostro legislativo, la riforma in oggetto appunto, il quale serve solo a "ghettizzare" la magistratura rendendola schiava del potere e sempre più lontana dalla fiducia della gente comune! Walter Lanaro cuccu44@softhome.net
Welfare Italia
Hits: 1825
Cronaca >> |