5.10.2008
Fiorentina-Milan: amichevole per Stefano Borgonovo ACF Fiorentina e AC Milan si sfidano nella partita "Tutti per Stefano Borgonovo"
L'INIZIATIVA
Mercoledì 8 ottobre, allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, Fiorentina e Milan scenderanno in campo per giocare un’amichevole con lo scopo di raccogliere fondi per la costituzione e la vita della Fondazione Borgonovo, che nascerà per impegnarsi nella ricerca sulla SLA.
LA SLA
Lo scorso 5 settembre Stefano Borgonovo, campione della Fiorentina e del Milan, ha deciso di annunciare pubblicamente di essere malato di Sclerosi Laterale Amiotrofica. La SLA è una malattia neurodegenerativa progressiva che conduce ad una perdita graduale della funzionalità muscolare. Ogni giorno, in Italia, vengono diagnosticati tre nuovi casi, per un totale di 6 persone ogni 100.000 abitanti. Al momento non esiste una vera e propria cura: le speranze dei malati e delle loro famiglie sono riposte nel futuro della ricerca. Stefano Borgonovo e la sua famiglia hanno così deciso di costituire una Fondazione che porterà il suo nome e che si impegnerà nella raccolta fondi a favore della ricerca.
LA PARTITA
Per aiutare Stefano a far nascere e crescere questo progetto ambizioso ed essenziale Viola e Rossoneri, di oggi e di ieri, si affronteranno così alle 20.30 di mercoledì 8 ottobre in un due tempi da 45 minuti ciascuno. Le telecamere di Sky trasmetteranno in diretta la partita. I calciatori indosseranno una maglia speciale, sulla quale sarà applicato un logo celebrativo di questo evento. Le casacche saranno poi battute all’asta su internet.
Nella prima metà della gara scenderanno in campo le formazioni di oggi mentre nel secondo tempo si sfideranno i compagni di squadra di Stefano, ovvero il Milan e la Fiorentina degli anni ’80 e ’90.
A vestire i colori viola, alla guida di Cesare Prandelli, saranno, tra gli altri, Antognoni, Baggio, Banchelli, Battistini, Bosco, Branca, Buso, Calisti, Carobbi, Pellegrini, Dell’Oglio, Di Chiara, Faccenda, Fatih Terim, Gelsi, Hysen, Iachini, Lacatus, Landucci, Lazaroni, Maiellaro, Malusci, Mannini, Mareggini, Mazinho, Nappi, Orlando, Pellicanò, Pin, Pioli, Salvatori e Toldo.
Faranno parte invece della rappresentativa del Club Rossonero: Albertini, Baresi, Costacurta, Donadoni, Evani, Fuser, Filippo Galli, Gullit, Massaro, Pazzagli, Rijkaard, Sacchi, Simone, Stroppa, Tassotti e il mister Ancelotti, nella doppia veste di allenatore ed ex rossonero.
I BIGLIETTI I biglietti saranno in vendita presso le agenzie Lottomatica della Toscana a partire dalle ore 16.00 di lunedì 22 settembre e in seguito anche in quelle della Lombardia. Anche chi non riuscirà ad essere presente all’evento potrà comunque contribuire alla raccolta fondi acquistando un tagliando. Clicca qui per vedere tutte le ricevitorie abilitate in Toscana e in Lombardia.
FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA
RICERCA E LO SPORT - ONLUS
Via Piave, 10 10122 Torino
Email: segreteria@fondazionevialliemauro.com
Tel. (2 linee): 011.0081293 - 011.0081294
Fax: 011.0081295
SOCI FONDATORI
Gianluca Vialli,Massimo Mauro, Cristina Grande Stevens
Welfare Italia
Hits: 1843
Cronaca >> |