|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
 |
 |
I prossimi eventi a San Felice del Benaco (BS) |
 |
28.06.2008
IL SACRO E IL PROFANO
Martedì 1 luglio e Martedì 8 luglio 2008
Martedì 1 luglio presso il sagrato del Santuario del Carmine
Martedì 8 luglio presso la Coop. Agricola di San Felice.
Letture a cura di Edi Gambara e Piero Domenicaccio
Martedì 1 luglio 2008
ore 21.00
Tanto gentile e tanto onesta pare in cammino con Beatrice attraverso Vita Nuova e Divina Commedia di Dante Alighieri
Martedì 8 luglio 2008
ore 21.00
Chi vuol esser lieto sia
dai Poeti Giocosi agli albori della Commedia dell’Arte
La vena popolare giocosa, comico realistica e satirica, presente da sempre nella nostra letteratura, per nostra fortuna ha visto coinvolti molti poeti valenti. Certi di estrazione popolare e altri “dotti”. Non solo il carnevale era occasione per questa poesia ma anche le diatribe letterarie, mosse da diverse opinioni stilistiche o anche da invidie e gelosie, e il piacere di ironizzare su se stessi e sul mondo circostante.
Con un percorso dal Duecento al Cinquecento visiteremo corti, conventicole poetiche e piazze dei cantimpanca fino agli albori della Comedia dell’Arte.
la cornice musicale delle due serate sarà curata dal “Duo Franco Margola” composto da:
Erika Giovanelli (Flauto)
Elena Baronio (Chitarra)
BIORITMO
4, 5 e 6 luglio 2008
Piazza Municipio
Organizzato dall'Amministrazione Comunale di San Felice del Benaco in collaborazione con l'Associazione La Buona Terra e il Gruppo Alpini di San Felice del Benaco
Agricoltura biologica più ritmo musicale uguale BioRitmo. Questo il nome della manifestazione che da venerdì 4 a domenica 6 luglio avrà luogo a San Felice del Benaco, nella cornice del centro storico. Le parole d'ordine dell'iniziativa, quindi, sono il biologico e la musica, per un programma che prevede una serie di degustazioni gratuite alla scoperta di suggestivi scorci nel centro storico del paese del Garda bresciano.
Protagonista della serata sarà una serie di aziende bresciane e non: presenteranno i loro prodotti ottenuti da agricoltura biologica, mentre tre gruppi, interpreti di generi differenti, costruiranno la colonna sonora della serata. Insomma, un viaggio che tra vino, formaggi, miele, musica classica ed etnica proporrà un nuovo modo di conoscere il Garda e il suo territorio.
Finalità primaria dell'iniziativa è proprio quella di avvicinare i consumatori alla vitale realtà dell'agricoltura biologica presente e ben radicata anche in provincia di Brescia, quale possibile alternativa ad un'alimentazione moderna spesso poco attenta alle esigenze della salute e alla salvaguardia e alla preservazione del territorio.
Nella sola giornata di Venerdì sarà possibile cenare nelle fantastiche sale del palazzo ex monte di pietà con un menù a base di prodotti biologici. La cena (costo 35 € tutto compreso) viene organizzata dall'Associazione "La Buona Terra" che ragruppa i principali produttori bio della Lombardia. E' obbligatoria la prenotazione al numero 0365 558608.
Durante al tre giorni del Bio alcuni ristoranti di San Felice propongo menù a base di prodotti biologici.
Per informazioni 0365 558608
Clicca per scaricare il pieghevole oppure il manifesto.
Il Cine dei Piccoli
Da Giugno ad Agosto 2008
Piazza Portese
Tutti i Lunedì dal 23 Giugno a fine agosto dalle 21.15
INGRESSO GRATUITO
Per una sera la settimana la piazza di Portese si trasforma in un cinema dedicato ai più piccoli.
Tutti i lunedì il "nuovo cinema paradiso di portese", con ingresso rigorosamente gratuito, proietterà film d'animazione e musicali dedicati ai bambini.
Dopo Monster House sarà la volta di Principi e Principesse in programmazione per Lunedì 30 Giugno.
diffusione a cura del blog
rosso di sera
|
|
|
 |
|