24.09.2008
CESSINO LE ACCUSE A BLU NOTTE
INTENDIAMO ESPRIMERE VIVA PREOCCUPAZIONE IN MERITO ALLE NOTIZIE RIPORTATE DA ALCUNI QUOTIDIANI A GRANDE DIFFUSIONE CIRCA GLI ATTACCHI LANCIATI A PIU? RIPRESE NEI CONFRONTI DI TRASMISSIONI RAI A CARATTERE STORICO-POLITICO.
IL SENSO DELLA MEMORIA NON VA SMARRITO E CONFONDERE IL RICORDO DELLA NOSTRA STORIA RECENTE CON LA MILITANZA IDEOLOGICA E? INACCETTABILE E OFFENSIVO PER NOI CHE DA DECENNI CI BATTIAMO AFFINCHE? GLI AVVENIMENTI CHE HANNO INSAGUINATO IL NOSTRO PAESE NON VENGA DIMENTICATO.
LA TRASMISSIONE DI RAI TRE ?BLU NOTTE?, CONDOTTA DALLO SCRITTORE CARLO LUCARELLI HA AVUTO IL MERITO, IN QUESTI ANNI, DI TENERE DESTA LA MEMORIA SU VICENDE CHE RISCHIAVANO INVECE DI CADERE NELL?OBLIO.
COME FAMILIARI DELLE VITTIME DELLE STRAGI ABBIAMO POTUTO APPREZZARE IL RIGORE E LA PRECISIONE DELLE RICOSTRUZIONI STORICHE DEL PROGRAMMA ?BLU NOTTE?, OLTRE ALLA SUA CARICA UMANA, COMPONENTE ESSENZIALE PER TRASMETTERE QUESTE VICENDE DELLA NOSTRA STORIA ALLE GIOVANI GENERAZIONI.
CI AUGURIAMO CHE CESSINO IMMEDIATAMENTE LE ACCUSE DI POLITICIZZAZIONE RIVOLTE A DEI PROFESSIONISTI DELLA TELEVISIONE DI QUALITA? E CHE TRASMISSIONI COME ?BLU NOTTE? POSSANO CONTINUARE AD ESSERE CONSIDERATE COME DEGLI INDISPENSABILI SPAZI DI SERVIZIO PUBBLICO E COME TALI SALVAGUARDATE.
Il Presidente
Paolo Bolognesi
www.stragi.it
Associazione 2 agosto 1980 bologna@stragi.it
|