10.06.2005
MOVIMENTO POPOLARE SICILIANO L’8 Giugno 2005 la D.ssa Rosalia Schirò, Consigliere del Gruppo La Margherita, ha presentato alla Presidenza del Consiglio provinciale di Messina una bozza di regolamento per il referendum, redatto nei termini previsti dal T.U. E. L., al fine di dare seguito a precedenti richieste avanzate dallo stesso Partito anche in altre Sedi istituzionali. Il Movimento Popolare Siciliano ritiene che tale regolamento, se prontamente adottato, potrebbe consentire in tempi brevi un pronunciamento democratico dei cittadini messinesi sul tema “Ponte sullo Stretto”. Tale pronunciamento, soprattutto in considerazione del fatto che da 19 mesi il Comune capoluogo e gli Enti connessi sono gestiti in regime commissariale, acquisterebbe la valenza di un forte segnale di democrazia per tutta la comunità . Le enormi ricadute dell’Opera sul contesto territoriale messinese non possono passare col silenzio assoluto di “rappresentanze menomate” e senza un certificato consenso popolare. Noi chiediamo ai vertici della Provincia regionale, unico presidio istituzionale legalmente costituito, di consentire ai messinesi di potere interagire nella loro realtà territoriale almeno con lo stesso livello di partecipazione democratica che si riserva ad un condominio quando si deve realizzare un’opera straordinaria. Convinti pertanto che la scelta del referendum sul Ponte sia un impegno ineludibile per il Consiglio della Provincia regionale di Messina, gravato anche dalla responsabilità di essere l’unica realtà istituzionale pienamente legittimata ad assumere tali decisioni, nei prossimi giorni predisporremo una petizione e raccoglieremo firme a sostegno dell’iniziativa. Organizzazione: MPS tel/fax 090.52019 e mail: mpopolaresiciliano@supereva.it
|