Welfare Italia :: Cronaca :: Le alternative alla non violenza Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links
Indiani d'America, Wayaka







Le alternative alla non violenza
24.11.2003

Rete Lilliput
Attac Italia

Assobotteghe
Bilanci di Giustizia
Campagna per la riforma della Banca Mondiale
Movimento Nonviolento
Pax Christi
Rete Radiè Resh

Rete Lilliput nodo di Reggio (Coop Mag 6, Coop Ravinala,
Movimento Nonviolento, Pax Christi, Infoshop Mag 6, Incontrotempo)Attac
RE,
Coordinamento bastaguerre, Reggio Terzo Mondo, gruppo Vojana

Con il patrocinio
della Regione Emilia Romagna - Assessorato Politiche Sociali
e della Provincia di Reggio Emilia

In collaborazione con Assessorato all'ambiente del Comune di Reggio
Emilia

"Economia, energia, petrolio, guerre: le alternative della nonviolenza"

5/6/7 Dicembre 2003
Reggio Emilia
Cinema Rosebud
Centro Sociale Rosta Nuova
Via Medaglie d'oro della resistenza n. 6

Finita la fase apicale di quello che, probabilmente, è stato il più
grande movimento per la pace che la Storia ricordi, rimangono tutte
intere le ragioni che hanno condotto alla guerra in Iraq, che hanno
portato alla guerra in Afghanistan e che destabilizzano molte regioni
del mondo (per esempio la Cecenia): la tossicodipendenza energetica dal
petrolio del sistema, in situazione di scarsità crescente della materia
prima.
Il Convegno vuole riportare al centro del movimento per la pace il tema
della principale ragione strutturale di questo ciclo di guerre,
analizzandone le connessioni, esplorandone alcune alternative, facendo
il punto sulle Campagne e le azioni svolte, o in fase di svolgimento,
nell'ottica di un approccio nonviolento all'intera questione.
Anche per contribuire a rendere un po' più efficaci le risposte dei
movimenti - sia in fase di prevenzione che di contrasto - alle future,
probabili, aggressioni armate nei confronti dei paesi ricchi degli
ultimi giacimenti.

Venerdì 5 Dicembre
Serata Introduttiva
Cinema Rosebud ore 20,30
Inaugurazione Mostra Fotografica "Lukanga - Repubblica Democratica del
Congo"
di Ermanno Foroni

Centro sociale Rosta Nuova, ore 21.00
Presentazione del libro, edito da Manifesto Libri, 2003 "Ricchezza
ecologica" di Maurizio Pallante (esperto di problemi energetici)
con la presenza dell'autore e di Luciano Gobbi, assessore all'ambiente
del Comune di Reggio.


Sabato 6 Dicembre
Cinema Rosebud, ore 9,00
Prima Sessione: Connessioni

introduce Fabio Corazzina,
Pax Christi-Rete Lilliput,

coordina Donata Frigerio,
Ass. Botteghe del mondo-Rete Lilliput

- Gianni Mattioli, fisico, università di Roma 1:
Per una storia sociale dell'energia

- Michele Paolini, giornalista e studioso di problemi internazionali:
L'impero del petrolio: Afghanistan, Iraq e Cecenia

- Antonio Tricarico, Campagna riforma banca mondiale:
I corridoi del Caspio

- Massimo Zaurrino, giornalista agenzia misna:
Petrolio in Africa: Congo

Confronto tra i partecipanti

Sabato 6 Dicembre
Cinema Robud ore 14,30
Seconda sessione: Produzioni

Coordina Emiliano Codeluppi,
Attac Reggio

- Mario Agostinelli, ricercatore - forum mondiale delle alternative:
Produzione e consumo a minore entropia

- Guglielmo Ragazzino, giornalista de "il manifesto":
Industria e riconversione

- Guido Viale, membro dell'Associazione nazionale protezione
dell'ambiente:
Ipotesi di mobilità sostenibile

- Sandro Finardi, ingegnere, responsabile energia di Attac Milano:
da Kyoto ai black out

Confronto tra i partecipanti

Ore 20.00 cena conviviale
a base di prodotti della tradizione reggiana (con possibilità di menù
vegetariano)
e a seguire danze popolari
(costo cena euro 15)

Domenica 7 Dicembre
Cinema Rosebud ORE 9,30
Terza Sessione: Alternative

Coordina Luciano Berselli,
Attac Reggio

- Luigi Sertorio, docente di ecofisica università di Torino:
Ritorno al solare, geopolitica dell'energia

- Vittorio Sartogo, studioso di problemi ecologici e scientifici:
Per una ecologia politicamente fondata

- Daniele Lugli, segretario nazionale del Movimento Nonviolento:
L'alternativa globale della nonviolenza

Confronto tra i partecipanti

Domenica 7 Dicembre
Centro Sociale Rosta Nuova ore 14,30
Quarta Sessione: Campagne ed Azioni

Coordina Pasquale Pugliese,
Movimento Nonviolento-Rete Lilliput

- Marinella Correggia, autrice di testi sugli stili di vita ecologici ed
egualitari, pacifista:
Limiti e forza dei movimenti per la pace

- Giuseppe De Marzo, attivista gruppo "a sud":
La Carovana internazionale in Ecuador contro l'oleodotto OCP/ENI

- Andrea Podestà, Rete Lilliput - Oronero:
Consumo energetico responsabile

- Marco Cervino, Gruppo di Azione Nonviolenta - Reggio Emilia:
L'esperimento delle biciclettate nonviolente

Confronto tra i partecipanti

Informazioni Tecniche
Vitto e alloggio
Pernottamento:
- con sacco a pelo nel salone su prenotazione
- ostello della gioventù "Ghiara" (Tel. 0522-452323)
- Alberghi (vedi sito www.municipio.re.it )

Pasti:
presso il bar del centro sociale possibilità di panini, gnocco fritto,
etc.

Iscrizioni
È richiesta l'iscrizione al convegno (costo euro 5 per i materiali che
verranno forniti).

Segreteria organizzativa
Donata Frigerio
c/o Associazione Botteghe del Mondo
via Ferrari Bonini, 3 - Reggio Emilia
Tel. 0522-541914 (solo al mattino)
assobdm@tin.it
oppure
Fulvio Bucci - Pax Christi RE
338-7300504

Ufficio stampa
Cristiano Lucchi - ufficiostampa@retelilliput.net

Ulteriori informazioni - www.retelilliput.net




Terza pagina
15.11.2010
Seconda edizione del concorso di fotografia
15.11.2010
Master di I livello in “Medicina naturale"
11.10.2010
Medicine non convenzionali
11.10.2010
La Società Pannunzio denuncia Porro e Sallusti all'Odg
10.10.2010
Antichi Organi di Parma, rassegna autunnale sugli organi storici
21.09.2010
LIBERTA' EGUAGLIANZA ALLA MANIFESTAZIONE CONTRO LA VIVISEZIONE
20.09.2010
XX settembre,che diventi festa nazionale
1.09.2010
Scandaloso l'ingaggio di Zlatan Ibrahimovic
1.09.2010
La perdita dei beni pubblici
26.08.2010
Incontro nazionale di Emergency

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti