|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
|
 |
 |
 |
 |
Napoli: pressione del Comune sulla Regione per il lavoro |
 |
28.04.2003
Pressione del Comune di Napoli sulla Regione Campania per l’emergenza occupazione. E il sindaco Iervolino chiama il governatore Bassolino al fine di accelerare la soluzione ai nodi e alle incomprensioni affiorate tra gli assessori intorno ai progetti curati da Comune e Provincia per i disoccupati di lunga durata. Una partita che può valere fino a cinquemila posti negli itinerari formativi.
Già in settimana il sindaco aveva espresso preoccupazioni di fronte alle tensioni dei senzalavoro.
I due progetti presentati, ciascuno per la sua parte, dagli assessori comunale e provinciale Nicola Oddati e Corrado Gabriele rientrano nell’ambito dell’intesa sottoscritta dai due enti qualche mese fa nel tentativo di creare nuove iniziative sul fronte occupazione. Una goccia d’acqua nel deserto, eppure una piccola importante boa nel grande mare cittadino popolato dai circa 600mila iscritti ai servizi dell’impiego. Quei progetti formalmente non sono ancora arrivati negli uffici regionali. Ma secondo indiscrezioni non sarebbe solo una mera questione tecnica a rallentare il percorso. Infatti, su quei progetti già esisterebbe una valutazione critica dell’assessore regionale Adriana Buffardi, che però si affretta a smentire: «Nessuno scontro, non se n’è parlato ancora. Saremo soltanto attenti a rispettare un principio di trasparenza, così come stiamo facendo per i fondi europei da impiegare nella formazione per 7500 disoccupati».
Insomma, un invito alla ponderazione e soprattutto al rispetto delle leggi. Perché i nodi sono complessi e qualsiasi manovra avventata potrebbe finire per operare una discriminante a favore di qualcuno e a discapito di qualcun altro, una sorta di diritto su misura che nessuno vuole confezionare, favorendo poi corsie preferenziali.
|
|
|
 |
|