15.02.2004
Nelle mani del pubblico Un giovane artista cremonese, Riccardo Benasi, presenta il suo lavoro a Bologna.... Il corpo conduttore, il corpo strumento e il corpo piattaforma sociale. Questi sembrano essere i paradigmi di p420H (piece for 20 hands), opera/composizione presentata alla libreria Modo di Bologna da Riccardo Benassi. L’artista crea una dinamica di gruppo prima, e sonora poi, attraverso le mani del pubblico. Pensato per essere interpretato solamente da venti mani e dieci jack (usati per convertire l’energia rilasciata dal corpo in suono) il brano compie una radicale estromissione dei filtri (strumentali, melodici e autoriali) per un coinvolgimento diretto tra i partecipanti ed il medium elettronico, qui totalmente spogliato, se non nelle sue “componenti base” di connessione e amplificazione . Il prodotto finale è una vibrazione sporca, ritmata (favorita da una base-karaoke prodotta dall’artista) e sospesa. Mai prevedibile. “L'unica mia azione durante la performance è quella di regolare i parametri dei 10 canali audio (volumi, gain, alti/medi/bassi) in una rincorsa sul controllo autoriale perduto in partenza” spiega l’autore. O forse lo spettatore.(luca bertini)
fonte: random.exibart.com/
visita il sito dell'autore.... http://www.365loops.com/wmview.php?ArtID=7
Welfare Italia
Hits: 1856
Giovani >> |