6.05.2003
Care amiche e cari amici, invitiamo alla più ampia partecipazione alla manifestazione del prossimo 10 maggio per la costituzione dell'Ulivo metropolitano. In questi mesi l'Ulivo lombardo è cresciuto e si è rafforzato un po' ovunque, così da rendere sempre più anomala la sua relativa debolezza proprio nell'area metropolitana milanese. La scadenza delle elezioni provinciali della primavera 2004 è vicina e bisogna avviare da subito un percorso virtuoso che porti alla costruzione di un programma 'partecipato' e discusso con gli eletti dell'Ulivo, i rappresentanti dei partiti della coalizione e le varie espressioni della società civile metropolitana attraverso una serie di convegni tematici e di gruppi di lavoro, e alla definizione di regole certe per la scelta tempestiva del candidato alla Presidenza attraverso le primarie. Concordiamo quindi con quanto si afferma nel documento di presentazione di decidere nell'incontro di sabato 10 di: a) convocare entro giugno una assemblea per costituire: l'Ulivo metropolitano, definirne le regole di funzionamento, scegliere il suo gruppo dirigente e per indicare il percorso comune per la scelta del candidato alla Presidenza della Provincia di Milano. b) avviare da subito il lavoro di costruzione del programma, a partire dal lavoro già avviato dai gruppi in provincia ed avendo questo come punto di riferimento, in particolare su welfare locale e infrastrutture. c) costruire in tempi brevi in ogni collegio della Camera e in ogni zona di Milano i Comitati dell'Ulivo. d) convocare, entro due mesi, una iniziativa per presentare la proposta dell'Ulivo sulle forme di governo per l'area metropolitana.
Dovremo inoltre continuare a impegnarci nella campagna elettorale per le prossime amministrative in alcuni Comuni della provincia di Milano, contribuendo a superare le divisioni ancora esistenti nella coalizione di Centrosinistra.
Arrivederci a sabato,
Alberto Martinelli e Chicco Crippa
|