6.03.2004
I dati di gennaio sull'andamento dei paesi industrializzati: nel primo mese dell'anno +0,4%. Per l'Italia un arretramento di 0,3.
Continua a crescere l'economia dei paesi dell'Ocse: il superindice dell'organizzazione internazionale che misura l'attività economica dei paesi industrializzati ha registrato a gennaio un aumento di 0,4 punti a 123,3.
L'economia italiana è l'unica dei paesi del G7 a registrare un rallentamento, con un calo di 0,3 punti a 106,6. Il tasso di variazione su 6 mesi dell'Italia accusa ugualmente una flessione, scendendo dal 2% di dicembre all'1,1% di gennaio.
Anche il tasso di variazione su 6 mesi della zona Ocse segna un calo, -0,2 al 7,7%, dopo una tendenza al rialzo iniziata nell'aprile 2003. La zona euro ha registrato una crescita dello 0,1 a 122,3 punti mentre il tasso su 6 mesi è sceso dello 0,6 al 6,3%.
Tra i paesi del G7 è il Canada a poter vantare l'aumento più forte, 1,3 punti a 130,8. In crescita anche il suo tasso di variazione su 6 mesi, balzato di 1,6 punti al 7,7%.
Gli Stati Uniti hanno registrato un aumento di 0,4 punti a 133,4 mentre il tasso di variazione è per la prima volta in calo dopo 6 mesi di crescita (-0,8 a 11,5%). L'economia giapponese è cresciuta dello 0,2 a 101,8 punti a gennaio con il suo tasso su sei mesi rimasto stabile al 3%.
Il Regno Unito segna un +0,6 a 109,8 punti, con il tasso di variazione su 6 mesi che balza dello 0,6 al 5,9%. La Francia registra una crescita dello 0,6 a 120 punti e il suo tasso su 6 mesi di 0,3 all'8%. La Germania registra un +0,2 a 124,5 punti e un -0,8 al 9% del suo tasso su 6 mesi.
|