|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Zucchero di canna integrale e biologico dal Perù |
 |
20.03.2004
Zucchero di canna integrale e biologico dal Perù Si allarga la gamma di prodotti equosolidali Mondovero
Bologna, 18 marzo 2004. Zucchero di canna “bio” proveniente dal Perù. E’ questa la nuova referenza di Mondovero da pochi giorni in vendita nella grande distribuzione, che va ad arricchire la linea di prodotti equosolidali - biologici e convenzionali – composta da caffè, tè nero e verde, miele, cacao e cioccolato certificati da TransFair Italia, il marchio di garanzia del commercio equo e solidale. Il nuovo prodotto è un pregiato zucchero di canna integrale, biologico, prodotto nella Sierra del Piura, nel Perù settentrinale, da Cepicafè, un’organizzazione che riunisce 51 cooperative per un totale di 2.200 piccoli produttori. Geograficamente la Sierra de Piura si colloca nella versante occidentale della catena andina, ed è caratterizzata da condizioni climatiche e del suolo uniche. Lo zucchero è ottenuto da una prima spremitura della canna e da un successivo riscaldamento del liquido che ne deriva: un procedimento minimo che permette di mantenerne inalterato il contenuto di sali minerali. Particolarmente ricco di magnesio e potassio, questo panela risulta quindi essere un ottimo reintegratore naturale. Commercializzato finora in Perù, con Mondovero “sbarca” nel mercato europeo. Commercializzato da Mediterrabio, verrà distribuito in Gs, Carrefour e Naturasì in confezioni da 500 grammi (al prezzo di vendita al pubblico di 1,70 euro) e, per garantire alle comunità legate a Cepicafè una ulteriore possibilità di sviluppo, verrà confezionato direttamente sul posto. Un plus che si va ad aggiungere alla maggiorazione del prezzo di mercato, alla continuità nei contratti e al prefinanziamento, ossia le garanzie di Flo, l’ente di certificazione internazionale del commercio equo e solidale rappresentato in Italia da TransFair Fairtrade. Con questa nuova referenza Mondovero - azienda che raggruppa l’esperienza e le professionalità di Conapi, il Consorzio Apicoltori e Agricoltori-Biologici Italiani, di Pompadour e di CoInd nella lavorazione di materie prime provenienti dal Sud del mondo - inaugura la stagione della tipicità agricola ed alimentare. Si tratta infatti di un prodotto che privilegia l’unicità della provenienza territoriale, lavorato in un’area ben determinata da singole cooperative di contadini secondo il metodo dell’agricoltura biologica e rispettando l’ambiente, le persone e il loro lavoro. Un approccio, questo, profondamente innovativo per l’ambito alimentare del commercio equo e solidale, fortemente voluto da Mondovero per restituire intatti al consumatore il gusto, il sapore e la qualità di alimenti realizzati a partire da ecosistemi dalle caratteristiche climatiche e morfologiche uniche.
Per informazioni sui prodotti Mondovero: Mediterrabio, via Idice 299, 40050 Monterenzio (BO), tel. 051/6540211, mondovero@mediterrabio.com, www.mondovero.it.
Welfare Italia
Hits: 1856
Cronaca >> |
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|