Welfare Italia :: Dall'Europa :: Gilietto Chiesa, candidato alle Europee del 2004 Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Gilietto Chiesa, candidato alle Europee del 2004
5.06.2004

Giulietto Chiesa - Candidato alle Elezioni Europee del 2004."… Io credo che l’opinione pubblica democratica, nel suo significato più largo, possa ritrovarsi agevolmente - se non sarà distolta da dispute inutili, fomentate da vertici che non vogliono perdere i loro poteri – attorno a una piattaforma possibile e concreta. I movimenti di questi anni hanno individuato da sé, spontaneamente, le coordinate essenziali, imprescindibili, su cui dobbiamo muoverci tutti insieme per vincere. Esse si riassumono in cinque punti, sui quali m’impegno a proseguire l’azione che ha rappresentato la mia scelta di vita in questi anni..."

Giulietto Chiesa, dal Manifesto programmatico

Il sito ufficiale di Giulietto Chiesa : www.giuliettochiesa.it

 

Lettera di Giuliano Giuliani a Giulietto Chiesa

Padre di Carlo Giuliani, ucciso da un carabiniere durante il G8 del 20 luglio 2001 a Genova

Caro Giulietto,

so bene che ti ricordi tutto di Genova 2001, eri qui, e quello che hai visto lo hai scritto in uno dei primissimi libri pubblicati, e quello che hai capito subito altri hanno faticato a comprenderlo, ancora adesso incespicano, o fanno finta. Perché la cosiddetta voglia di guardare avanti è diffusa, ma spesso diventa un alibi per dimenticare le cose che danno fastidio, o che fanno male. Invece la memoria va difesa, perché senza memoria non ci può essere futuro. E poi perché senza memoria non si può arrivare alla verità, dal momento che la verità te la negano per anni, prima con un’archiviazione, poi con la rimozione: non dobbiamo mai smettere di chiederla, di pretenderla, di ricordare. Ecco un bel lavoro da fare dentro il parlamento europeo. Per estenderlo al parlamento italiano fra un paio d’anni, se quelli non toglieranno prima il disturbo. Una sana commissione parlamentare d’inchiesta. Perché per tanti Genova è stata una cesura: c’è un prima e c’è un dopo. E nel dopo ci stanno paure, la sfiducia di una generazione, ma anche la speranza, la voglia di poter sognare un futuro, di poter ancora sorridere

Welfare Italia
Hits: 1812
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti