Giulietto Chiesa - Candidato alle Elezioni Europee del 2004."… Io credo che l’opinione pubblica democratica, nel suo significato più largo, possa ritrovarsi agevolmente - se non sarà distolta da dispute inutili, fomentate da vertici che non vogliono perdere i loro poteri – attorno a una piattaforma possibile e concreta. I movimenti di questi anni hanno individuato da sé, spontaneamente, le coordinate essenziali, imprescindibili, su cui dobbiamo muoverci tutti insieme per vincere. Esse si riassumono in cinque punti, sui quali m’impegno a proseguire l’azione che ha rappresentato la mia scelta di vita in questi anni..."
Giulietto Chiesa, dal Manifesto programmatico
Il sito ufficiale di Giulietto Chiesa : www.giuliettochiesa.it
Lettera di Giuliano Giuliani a Giulietto Chiesa
Padre di Carlo Giuliani, ucciso da un carabiniere durante il G8 del 20 luglio 2001 a Genova
Caro Giulietto,
so bene che ti ricordi tutto di Genova 2001, eri qui, e quello che hai visto lo hai scritto in uno dei primissimi libri pubblicati, e quello che hai capito subito altri hanno faticato a comprenderlo, ancora adesso incespicano, o fanno finta. Perché la cosiddetta voglia di guardare avanti è diffusa, ma spesso diventa un alibi per dimenticare le cose che danno fastidio, o che fanno male. Invece la memoria va difesa, perché senza memoria non ci può essere futuro. E poi perché senza memoria non si può arrivare alla verità , dal momento che la verità te la negano per anni, prima con un’archiviazione, poi con la rimozione: non dobbiamo mai smettere di chiederla, di pretenderla, di ricordare. Ecco un bel lavoro da fare dentro il parlamento europeo. Per estenderlo al parlamento italiano fra un paio d’anni, se quelli non toglieranno prima il disturbo. Una sana commissione parlamentare d’inchiesta. Perché per tanti Genova è stata una cesura: c’è un prima e c’è un dopo. E nel dopo ci stanno paure, la sfiducia di una generazione, ma anche la speranza, la voglia di poter sognare un futuro, di poter ancora sorridere