Welfare Italia :: Politica :: Io ci credo...di Piero Fassino Invia ad un amico Statistiche FAQ
1 Luglio 2025 Mar                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Io ci credo...di Piero Fassino
8.06.2004


Io ci credo di Piero Fassino

Care amiche, cari amici,

pensate per un istante - un istante soltanto - di essere le vittime di una grave ingiustizia. Di avere subìto un torto come una multa salata per un'irregolarità che non avete commesso. O, caso ben più serio, una pena severa per un reato che non avete compiuto.

Sono certo che reagireste. Nel primo caso raccogliendo carte e documenti e avanzando fiduciosi il vostro ricorso. Nel secondo rivolgendovi a un buon avvocato e dedicandovi con lui alla vostra difesa.

In qualche modo la democrazia è quel valore che garantisce a ciascuno di noi, in caso di bisogno, il diritto a protestare contro una sanzione sbagliata o a battersi con tutti i mezzi contro una sentenza ingiusta. La democrazia, in questo, è una garanzia.

Garanzia di libertà, di scelta, di cittadinanza.
Adesso, immaginate per un altro istante di vivere in un paese dove una parte politica, e una soltanto, sia privata di alcuni suoi diritti fondamentali. In particolare quello a comunicare con gli stessi mezzi e opportunità riservati all'altra parte.

Per un partito o una coalizione è una violenza non meno grave di una pena o di un verdetto iniqui. Solo che in questo caso - quando ad esempio per mesi un telegiornale falsifica le tue opinioni - non sono previsti ricorsi e neppure avvocati.

L'unico giudice è l'opinione pubblica. Sono i cittadini. Che hanno un mezzo, tra gli altri, per far sentire la propria voce: aiutare concretamente la parte politica che ha subìto quell'ingiustizia. Dare ad essa la possibilità di colmare quello squilibrio di risorse e mezzi.

Sono un leader politico e vivo con passione il mio impegno.
Nel corso della mia vita non ho mai provato imbarazzo a chiedere pubblicamente un sostegno finanziario alla politica. L'ho sempre considerato una prova di democrazia. E naturalmente una libera scelta. Oggi però, per le semplici ragioni che ho detto, credo di poter avanzare questa richiesta in modo ancora più esplicito e pressante. Perché sento che questa mia domanda è giustificata più che nel passato. È una domanda che investe, da un punto di vista particolare
ma importante, la qualità della nostra democrazia. E spero - lo spero sinceramente - che molti di voi sentano, al pari nostro, l'esigenza di garantire sempre e a tutti il diritto a inoltrare un ricorso o ad avvalersi di un buon avvocato.
Il diritto alla democrazia.

Aiutateci anche per questo.
Aiutateci a non combattere da soli.

Io ci credo.
Ti ringrazio per quanto vorrai e potrai fare.
Piero Fassino

Welfare Italia
Hits: 1878
Politica >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti