Welfare Italia :: Cultura :: Danza al Parco Invia ad un amico Statistiche FAQ
8 Luglio 2025 Mar                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Danza al Parco
12.06.2004

COMPAGNIA LYRIA Direzione artistica Giulia Gussago

Dal 18 al 22 luglio 2004 la Compagnia Lyria di Brescia organizza la quarta edizione della rassegna estiva di danza contemporanea DanzalParco, diretta da Giulia Gussago.
La manifestazione è realizzata in collaborazione con la I e II Circoscrizione del Comune di Brescia, il Comune di Lonato (Bs) e il Teatro Giuditta Pasta di Saronno. La rassegna gode del Patrocinio della Provincia di Brescia.
DanzalParco si inserisce in un più ampio progetto artistico e culturale di diffusione della danza contemporanea, che la Compagnia Lyria attua da dieci anni. Anche quest’anno la rassegna offre al pubblico la visione di spettacoli di giovani compagnie professionali italiane, che si occupano di ricerca e sperimentazione nell’ambito della danza contemporanea, con lavori che vengono proposti per la prima volta nella provincia di Brescia. Durante il periodo della manifestazione è previsto inoltre un seminario, in modo da offrire, a chiunque lo desideri, un approccio in prima persona alla pratica della danza.

La rassegna si apre domenica 18 luglio presso il Parco Castelli della II Circoscrizione del Comune di Brescia. Alle ore 21.30 la Compagnia Lyria, diretta dalla coreografa Giulia Gussago, presenta Tempo – Studio n. 3. Lo spettacolo continua l’indagine, iniziata l’anno scorso, sui rapporti e sulle relazioni temporali, sulla loro natura, sui loro aspetti peculiari.
Lunedì 19 e martedì 20 luglio si terrà un seminario di Contact Improvisation presso SpazioLyria, in via Bainsizza 14, realizzato in collaborazione con la I Circoscrizione.
Danza al Parco continua mercoledì 21 luglio, ore 21.30, a Lonato (Bs), con la Compagnia Tambòr di Palermo, diretta dalla coreografa Daniela Megna. I giovani danzatori siciliani presentano Amore e Psiche. Traendo le mosse da un’immagine mitologica, si approfondisce l’interrogativo sulla reale esistenza dell’amore e le innumerevoli sfaccettature e riflessioni che questo tema suggerisce.
La rassegna si conclude presso il Parco Castelli di Brescia giovedì 22 luglio alle ore 21.30 con Le madri cattive della compagnia Cor Duplex di Mantova.
Gli ingressi agli spettacoli sono gratuiti.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.compagnialyria.it oppure telefonare allo 030.3702422.

Con preghiera di diffusione
(per Compagnia Lyria)
Silvia Iacobelli
Cell. 333.3499545

Welfare Italia
Hits: 1857
Cultura >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti