12.06.2004
COMPAGNIA LYRIA Direzione artistica Giulia Gussago
Dal 18 al 22 luglio 2004 la Compagnia Lyria di Brescia organizza la quarta edizione della rassegna estiva di danza contemporanea DanzalParco, diretta da Giulia Gussago. La manifestazione è realizzata in collaborazione con la I e II Circoscrizione del Comune di Brescia, il Comune di Lonato (Bs) e il Teatro Giuditta Pasta di Saronno. La rassegna gode del Patrocinio della Provincia di Brescia. DanzalParco si inserisce in un più ampio progetto artistico e culturale di diffusione della danza contemporanea, che la Compagnia Lyria attua da dieci anni. Anche quest’anno la rassegna offre al pubblico la visione di spettacoli di giovani compagnie professionali italiane, che si occupano di ricerca e sperimentazione nell’ambito della danza contemporanea, con lavori che vengono proposti per la prima volta nella provincia di Brescia. Durante il periodo della manifestazione è previsto inoltre un seminario, in modo da offrire, a chiunque lo desideri, un approccio in prima persona alla pratica della danza.
La rassegna si apre domenica 18 luglio presso il Parco Castelli della II Circoscrizione del Comune di Brescia. Alle ore 21.30 la Compagnia Lyria, diretta dalla coreografa Giulia Gussago, presenta Tempo – Studio n. 3. Lo spettacolo continua l’indagine, iniziata l’anno scorso, sui rapporti e sulle relazioni temporali, sulla loro natura, sui loro aspetti peculiari. Lunedì 19 e martedì 20 luglio si terrà un seminario di Contact Improvisation presso SpazioLyria, in via Bainsizza 14, realizzato in collaborazione con la I Circoscrizione. Danza al Parco continua mercoledì 21 luglio, ore 21.30, a Lonato (Bs), con la Compagnia Tambòr di Palermo, diretta dalla coreografa Daniela Megna. I giovani danzatori siciliani presentano Amore e Psiche. Traendo le mosse da un’immagine mitologica, si approfondisce l’interrogativo sulla reale esistenza dell’amore e le innumerevoli sfaccettature e riflessioni che questo tema suggerisce. La rassegna si conclude presso il Parco Castelli di Brescia giovedì 22 luglio alle ore 21.30 con Le madri cattive della compagnia Cor Duplex di Mantova. Gli ingressi agli spettacoli sono gratuiti.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.compagnialyria.it oppure telefonare allo 030.3702422.
Con preghiera di diffusione (per Compagnia Lyria) Silvia Iacobelli Cell. 333.3499545
Welfare Italia
Hits: 1857
Cultura >> |