15.06.2004
I rappresentanti della sinistra italiana a Strasburgo di red
Comincia a delinearsi il quadro degli eletti del Listone alle europee. La Lista Uniti per l’Ulivo, porterebbe a Strasburgo 12-13 candidati diesse, di cui 4 del correntone, su un totale di 25 seggi conquistati. La Margherita ne avrebbe 6, anche se molto dipenderà per quale circoscrizione opteranno Gruber e Santoro, entrambi eletti come indipendenti. Con la Lista Uniti nell'Ulivo risulterebbero poi eletti anche Ottaviano Del Turco (Sdi), Michael Ebner della Svp e Luciana Sbarbati, leader dei Repubblicani europei. Nella circoscrizione Nord Ovest i candidati che ce l'hanno fatta in base – sempre in base ai forniti dal centro elettorale della Lista – Bersani, Santoro, Vincenzi, Toia, Bresso e Panzeri. Nel Nord Est risultano eletti Gruber (indipendente), Letta, Berlinguer, Vittorio Prodi, Zani e Ebner (Svp). Al centro ancora la Gruber, seguita da Zingaretti, Napoletano, Sbarbati, Pistelli, Sacconi. Al sud D'Alema, Santoro, Andria, Del Turco. Un seggio è ancora in ballottaggio, se così si può dire, fra Pittella e Lamarra. In questo caso, visto che lo scarto è minimo, occorrerà aspettare lo spogliod definitivo. Nelle isole infine risultano eletti Fava e Cocilovo. A questo punto se la Gruber deciderà di essere eletta con i voti raccolti al Centro al Nord Est passerebbe il sindaco di Venezia, Paolo Costa (Margherita), ora primo dei non eletti per il Listone. Viceversa se la giornalista optasse per il Nord Est al centro potrebbe essere eletto un altro diessino (Giovannelli o Marini). Stesso discorso vale per Santoro: se si fa eleggere al Sud, al Nord Ovest passa Susta (Margherita), viceversa, se rinuncia al Sud dovrebbero entrare sia Lavarra che Pittella (Ds).
Rifondazione comunista va a Strasburgo invece con 5 eletti: Uno di più delle previsioni della vigilia. Sono Fausto Bertinotti, Vittorio Agnoletto, Luisa Morgantini e Roberto Musacchio. Il quinto nome dipende dall'opzione del segretario, eletto in più circoscrizioni, e quindi sarà noto nei prossimi giorni.
Due gli eletti dei Verdi al Parlamento europeo. Sono l'ambientalista altoatesino Sepp Kusstatscher e il presidente del partito Alfonso Pecoraro Scanio, che dovrebbe rinunciare al seggio a favore di Monica Frassoni, eurodeputata uscente ma eletta cinque anni fa in Belgio e ora seconda nel Nord Ovest per la lista del Sole che Ride.
La lista Occhetto-Di Pietro ha due seggi. I due capilista, che hanno dato il nome all’aggregazione elettorale.
Il Pdci saranno rappresentati da Di liberto e Rizzo.
fonte: http://www.unita.it/
|