18.06.2004
La rete nazionale dei cittadini per l'Ulivo non è nata con lo scopo primario di fare campagna elettorale per i singoli partiti e tantomeno di fare campagna per i singoli candidati ( ciò vale in particolare per gli organismi che rappresentano la rete, pensa a quanti ..conflitti di interesse....vengono a crearsi) Non mi dilungo sull'argomento perchè le difficoltà sono.. evidenti... (in particolare in elezioni proporzionali) essendo l'Ulivo una "coalizione" di partiti. Il nostro lavoro doveva e deve essere essenzialmente ..preventivo..cioè prima delle elezioni. E credo che di ..stupidaggini...fatte dai partiti di centrosinistra ne avremmo potute segnalare un buon numero, ma anche su questo non mi dilungo..(noto solo che non è stato fatto). Mi hanno comunque colpito molto negativamente, mettendo da parte per il momento tutti gli altri aspetti del problema, le proposte pervenute da alcuni dei nostri di votare e ....di far votare.... questo o quel candidato scelto dai partiti, senza fare alcun riferimento alle capacità e/o all'esperienza professionale e/o alla conoscenza dell'Europa e/o alla conoscenza delle lingue ed all'esperienza internazionale e/o all'esperienza politica e/o a qualsiasi altra cosa fosse servita per valutare se quel candidato meritasse e fosse capace di rappresentare l'Italia in Europa. Altro che... selezione democratica... dei canditati , che è la nostra bandiera per il miglioramento della qualità della politica. La percezione è evidentemente che la coerenza nel nostro paese non paga e tanto vale....... Al buon intenditor ....poche parole. Bruno Drioli
|