29.06.2004
SCONFIN-ART FESTIVAL TABU’ 2004 L’ARTE NON SERVE A NULLA TRANNE CHE DARE SENSO ALLA VITA….
venerdi’ 02 luglio – MARLEVAR Gruppo si segnala alla critica del M.M.F. ruotando attorno alla straordinaria voce di Luisa Cottifogli. Leader e arrangiatrice del sestetto vocale femminile Vocinblù, ha collaborato con: Glauco Mauri ( nella "Tempesta" di Shakespeare, musiche di Arturo Annechino ), Ivano Fossati in "Macramè" (Columbia-Sony, con Trilok Gurtu, Tony Levin, Riccardo Tesi, Mario Arcari), Lucio Dalla nel primo CD di Milingo (Pressing-BMG Ricordi) e nella trasmissione televisiva "Taxi" su RAI3, Come voce solista ha cantato per: Giovanna Marini ne "Il dono della veggenza" a Bologna e Parigi; David Riondino nel suo recital ispirato al "Cantico dei Cantici"; Andrea Parodi (ex voce dei Tazenda) nel suo progetto "Ninneh" e in concerto coi Marlevar; Marlevar, coi quali ha inciso l'omonimo CD per la Forrest Hills Rec. e ha partecipato in Italia al tour "The Wide World Over 02" dei Chieftains, gruppo mito della musica irlandese; Metissage, con i quali si è esibita accanto a Teresa De Sio, Rita Marcotulli e Ambrogio Sparagna¸ Flavio Premoli, per il quale ha inciso nel CD "Variazioni" (Virgin, con Phil Manzanera e Demo Morselli);
sabato 03-luglio RICCARDO TESI & BANDITALIANA Compositore, strumentista, ricercatore: queste le anime della complessa e poliedrica personalità artistica di Riccardo Tesi, autentico pioniere dell'etnica in Italia. Dagli esordi decisamente folk nel 1978 al fianco di Caterina Bueno, alle odierne collaborazioni con il trio jazzistico col mandolinista nizzardo e Gianluigi Trovesi, con il clarinettista Gabriele Mirabassi, con il jazz partenopeo di Maria Pia de Vito, col chitarrista flat-picking Beppe Gambetta, con l'etnojazz di Daniele Sepe, fino alla grande canzone d'autore italiana con Ivano Fossati, Fabrizio de Andrè, Ornella Vanoni, Gianmaria Testa, Giorgio Gaber. Tenores di Bitti, L.Galeazzi. Dal 1992 è il leader fondatore di Banditaliana che attualmente è considerata una delle formazioni più importanti del panorama world internazionale. martedi’ 06-luglio - PICCOLA ORCHESTRA AVION TRAVEL: senza parole
mercoledi’ 07-luglio - CORAY HARRIS Chitarra/voce, basso, percussioni (USA/Blues) Al primo ascolto, è facile accomunare il giovane Harris ai bluesmen storici, per la passione e la convinzione che profonde nella sua musica. Nella sua interpretazione, i pezzi originali si fondono con i brani classici del repertorio blues tradizionale, suonati con semplicità e spontaneità ed arricchiti dalla sua grande sensibilità . Il repertorio di Harris è profondamente radicato nel country blues tradizionale ma è anche innegabilmente attuale e pulsante. L’uso della chitarra dobro e lo stile vocale vigoroso e ricco di soul, consentono a Harris di imporre la sua originalità senza dimenticare la storia. Partecipa come ATTORE PROTAGONISTA al Film di Martin Scorsese THE BLUES: FROM MALI TO MISSISSIPI.
Welfare Italia
Hits: 1859
Giovani >> |