2.07.2004
Alla scoperta della preistoria e dell'evoluzione umana con i laboratori didattici e i giochi di educazione ambientale presso l’Eco-Store “La foresta incantata" a Buzzoletto di Viadana (Mn)
L’estate è arrivata, ma non si ferma per questo l’attività dell’Eco-Store “La foresta incantata” della cooperativa sociale “Palm Work & Project” Onlus di Buzzoletto di Viadana (Mn), che sta programmando nuove attività per sensibilizzare i più giovani ai temi della tutela ambientale. L’Eco-Store, infatti, sta proponendo alle scuole del territorio i propri laboratori didattici a carattere ambientale, artigianale, ricreativo, artistico e sperimentale ed una serie di giochi di educazione ambientale. Queste attività sono rivolte agli studenti delle scuole materne, elementari e medie. Accompagnati da un operatore, i ragazzi compiranno un ideale percorso dalla preistoria ai giorni nostri attraverso le principali tappe dell’evoluzione tecnica compiuta dall’uomo e dalla donna, che hanno ricavato dalla natura le risorse per sopravvivere, fino alle più sofisticate soluzioni di tutela ambientale. Gli studenti conosceranno così la storia dei nostri progenitori Lucy e Otzi, le antiche tecniche di lavorazione dell’argilla, di tessitura e filatura, l’uso dell’arco, della selce e del fuoco; scopriranno inoltre come giocavano i bambini dall’antichità ai tempi moderni e sperimenteranno a loro volta alcune attività ludiche di educazione ambientale. Parte integrante dei laboratori sarà la visita all’Eco-Store, con i suoi oggetti ecologici ed ecosostenibili per la casa, l’ufficio, la scuola ed il gioco; sono il risultato tangibile della cultura del riciclo come fondamento di una mentalità rispettosa dell’ambiente, sulla quale si concentra da sempre l’attività di “Palm Work & Project” Onlus. Il legno dei prodotti dell’Eco-Store è certificato FSC (Forest Stewardship Council). E’ un marchio internazionale (fondato e difeso in modo indipendente da organismi del calibro di WWF, Greenpeace, Amnesty International), che ne certifica la provenienza da foreste gestite con criteri sostenibili e che tutela anche i diritti dei lavoratori delle foreste.
“I primi laboratori didattici sono partiti lo scorso anno scolastico ed hanno già riscosso un grande interesse da parte di bambini ed insegnanti” spiega la presidente di “Palm Work & Project” Onlus, Tina Barzoni. “Per questo ora estendiamo la nostra proposta a tutte le scuole del territorio, nella consapevolezza che un’efficace educazione all’ambiente si deve rivolge innanzitutto ai più giovani, per formare i cittadini di domani”.
Per informazioni: coop. sociale “Palm Work & Project” Onlus
Tel. 0375/82203 - Fax. 0375/785734, e-mail workandproject@palm-wp.org
|