10.07.2004
"La dimensione incerta del lavoro atipico" Martedì 13 Luglio verrà presentata presso la Cgil Nazionale la ricerca promossa da Associazione Nuovo Welfare, Nidil - Cgil e Spi - Cgil sul mondo del lavoro atipico.
L'obiettivo di questo progetto è di contribuire a delineare i contorni, in alcuni casi non ben definiti, di una realtà fatta di persone che vivono la loro condizione lavorativa con molte difficoltà , tanti problemi, ma anche con un forte senso di fiducia nel futuro. Nell’indagine quantitativa abbiamo considerato tutto l’universo dei flessibili, sia dal punto di vista contrattuale (C.F.L., tempo determinato, interinale, co.co.co., occasionali ecc.) sia dal punto di vista professionale (dirigenti, lavoratori autonomi, impiegati, intervistatori, operai ecc.), ponendo particolare attenzione alle differenze che si manifestano in relazione ai dati generazionali. Una specifica sezione della ricerca è dedicata ai collaboratori, alle loro condizioni lavorative e di vita, ai loro bisogni professionali e di tutela sociale, al loro futuro pensionistico. Con questa ricerca vorremmo contribuire a sollecitare riflessioni, dibattiti, scelte e iniziative sindacali e politiche per estendere diritti e tutele a tutti i lavoratori, agli uomini e alle donne di questo tempo che hanno diritto ad un futuro meno incerto e più ricco di opportunità .
Chiunque fosse interessato a ricevere copia della pubblicazione può contattare direttamente l'Associazione Nuovo Welfare, utilizzando i recapiti indicati in calce, o la Nidil - Cgil.
Associazione Nuovo Welfare www.nuovowelfare.it Piazza di Pietra, 26 00186 - Roma Tel 06\69923377 Fax 06\6798452 info@nuovowelfare.it
Welfare Italia
Hits: 1841
Lavoro >> |