10.07.2004
CAROVANA DELLA SOLIDARIETA’ “Enrico LAMBERTI”
Il sottoscritto PIERCARLO COTTERCHIO Pres. LEGAMBIENTE VALLESUSA Associazione Ambientalista e Volontariato intende presentare la stessa e le sue iniziative in corso, ma prima desidero fare un po’ di storia. La nostra Associazione nasce nel 1988 e dal 1994 si occupa del problema di Chernobyl nella sua completezza sia nell’ospitalità dei bambini in Italia, ma soprattutto dal 1994 con la Carovana della solidarietà ha trasportato e consegnato più di 15 Tir sul territorio Bielorusso e Ucraino consegnando pacchi di aiuti umanitari nelle mani dei bambini, aiutando gli Ospedali della Prov. Di Gomel, Narovlya, Braghin, Hoiniki,Vetha, Brest in Bielorussia, di Kiev in Ucraina, di Briansh in Russia. Dal 1999 / 2000 abbiamo cambiato il nostro obiettivo, e stiamo cercando di ristrutturare una colonia in Bielorussia e renderla indipendente così che i bambini possano godere di periodi più lunghi in zona pulita con cibo pulito che arriva dall’Italia. Proprio per dare forza a questo grande progetto stiamo preparando un grande lavoro unico nel suo genere cosi da creare un grande evento mondiale multimediale…. Con questo viaggio intendiamo ricercare quanto più materiale Audio, Video, Giornali, Riviste, Interviste, Fotografie, Stampe o qualsiasi altro materiale esistente su Chernobyl prima e dopo il disastro…. Nell’agosto 2004 e aprile 2005 è nostra intenzione andare a Kiev per fare un reportage dettagliato del disastro nucleare di Chernobyl quindi fotografare il sarcofago, la centrale, la città morta di Pripiat, il cimitero degli automezzi usati per spegnere la centrale, fare interviste ai pompieri ancora in vita, intervistare alcune famiglie evacuate dalla città di Pripiat, fotografare belle immagini della Città di Kiev, e documentare quanto più possibile del disastro nucleare visitando musei e internat,e orfanotrofi o altro che riteniamo interessante per il nostro progetto….. Il 26 aprile 2006 avverrà in Italia l’inaugurazione della Mostra interattiva e Multimediale collegando le città di Kiev, Minsk, Gomel, e quanti nel mondo si vorranno collegare su questa mostra . Inoltre stiamo portando a compimento un progetto a cui stiamo lavorando da due anni con il regista teatrale Claudio Conti preparare uno spettacolo Teatrale multimediale da presentare alla Biennale di Venezia nel 2005 e per il 26 apr 2006
Obiettivi finali : 1) Realizzazione di un libro fotografico … prima, durante, dopo Chernobyl…. 2) Rappresentazione Teatrale multimediale 3) Mostra multimediale 4) CD + Video 5) Supporto Web 6) Progetto e Realizzazione del 1°Mostra-Museo itinerante di Chernobyl in Italia
Il nostro obiettivo e quello di divulgare al mondo questa terribile catastrofe che proprio nel 2006 compirà 20 anni dalla disgrazia, ma al tempo stesso intendiamo promuovere raccolte di fondi per aiutare progetti in Ucraina, Bielorussia e Russia Privilegiando progetti sui territori contaminati ( Ospedali, Centri di Pronto Soccorso, Scuole, Internat, Colonie…..)
Se volete vi posso fornire via e-mail tutto il materiale delle nostre iniziative fatte in questi anni…..
In attesa di una vostra gentile risposta vi invio i miei più cordiali Saluti
Indirizzo:
PIERCARLO COTTERCHIO VIA TONELLI 14 BUSSOLENO - 10053 TORINO - ITALIA Telfax. 039.0122.647317 CELLULARE 039.335.1245577 e-mail presidente@legambientevalsusa.it
www.legambientevalsusa.it
SCHEDA TECNICA DEL VIAGGIO 2004
Data di partenza il 27 luglio ’04 da Bussoleno in Prov.di Torino Con due automezzi messi a disposizione dalla Città di Torino che trasporteranno gli 11 volontari della Legambiente circolo vallesusa. La Carovana arrivera il 29 a Kiev dove in tre giorni raccogliera quante più informazioni possibili sia fotografiche che video testimonianze sul sarcofago e varie zone contaminate Dal 3 luglio al 6 luglio opereremo in Bielorussia e Russia ove consegneremo il materiale sanitario acquistato in loco nei vari centri ospedalieri . Arrivo a Torino il 08.08.’04
|