Welfare Italia :: Radio Londra :: 2004 Anno del deltaplano. Invia ad un amico Statistiche FAQ
1 Luglio 2025 Mar                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







2004 Anno del deltaplano.
11.07.2004

L'anno del deltaplano....
Il 2004 nel volo libero si sta confermando come l'"anno del deltaplano", sostanzialmente per tre ottime ragioni: la conquista del terzo titolo mondiale nella classe "Ali Rigide", il sorvolo dell'Everest da parte di Angelo D'Arrigo e l'ottima prestazione degli azzurri nella classe "Ali Flessibili" ai Campionati Europei.
Quest'ultimo evento si è concluso a Millau in Francia, località posta sull'altopiano che si affaccia nella valle del fiume Tarn, 110 km a nord di Montpellier nella regione di Aveyron, presenti 24 nazioni per un totale di 120 piloti.
Alessandro Ploner, di S.Cassiano (Bolzano), ha conquistato la medaglia d'argento individuale dietro all'austriaco Manfred Ruhmer, al suo quarto titolo continentale consecutivo, e davanti al francese Mario Alonzi. Nella classifica a squadre l'Italia è terza dietro Austria e Francia.
Oltre a Ploner facevano parte della selezione azzurra Filippo Oppici di Parma, Davide Guiducci di Villa Minozzo (RE), Elio Cataldi di Vittorio Veneto (TV), Ignazio Bernardi di Brescia, Federico Bausone di Ceva (CN) ed il capitano Marco Borri di Biella.
I titoli sono stati assegnati su sette prove delle undici previste, avendo il direttore di gara Richard Walbec annullato le restanti quattro a causa del vento eccessivamente sostenuto o pioggia. I voli si sono svolti con decollo tra gli 800 e 900 m di quota e lungo percorsi varianti dagli 86 ai 133 km che hanno impegnato i partecipanti dalle due ore e mezzo fino alle cinque ore scendendo via via in classifica. Le gare in deltaplano o parapendio assomigliano alle regate veliche: il pilota deve aggirare determinati punti salienti del territorio, detti "boe", prima di atterrare al traguardo. L'aggiramento delle boe è confermato dal GPS che ogni pilota ha in dotazione.
Assolutamente inarrestabile Ruhmer, che sta al volo libero come Schumacher sta alla F1, la squadra italiana esordiva malamente nella prima prova dietro a Gran Bretagna, Germania, Austria e Francia. Il riscatto degli azzurri avveniva prontamente, tanto che da metà del campionato i primi tre posti in classifica si sono giocati tra le tre squadre che sono salite poi sul podio. Nella classifica individuale Ploner risaliva la graduatoria dal 33° posto fino alla medaglia d'argento, vincendo una manche e classificandosi nelle prime posizioni nelle altre. Per il successo italiano buoni anche un terzo posto di manche di Elio Cataldi, il sesto di Filippo Oppici ed il convincente impegno dei restanti piloti, tanto che tutti gli italiani risultavano al termine nelle prime 28 posizioni. Prossimo appuntamento in Australia nel 2005 per i campionati mondiali.

Gustavo Vitali
Ufficio Stampa FIVL - Federazione Italiana Volo Libero
www.fivl.it - vitali.stampa@fivl.it
tel/fax 035 577536 - 335 5852431
Segreteria FIVL: tel. 011 744991 - fax 011 752846

per altre informazioni:
Marco Borri - 338 7497460 - fmborri@tiscali.it
Sito ufficiale: http://millauclassic.free.fr

Welfare Italia
Hits: 1862
Radio Londra >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti