Welfare Italia :: Cronaca :: Una lettera dei beati costruttori di pace al partiti Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Una lettera dei beati costruttori di pace al partiti
17.07.2004

Gentili colleghi, vi trasmetto la nota che "Beati i Costruttori di Pace" hanno inviato oggi ai capigruppo di Camera e Senato relativamente alla vicenda dei profughi della nave Cap Anamur. Con invito alla pubblicazione.

Buon lavoro!

Mariagrazia Bonollo

addetta stampa Beati i costruttori di pace

348 2202662 - 0445 812321

----------------------

"Beati i costruttori di pace"

Associazione Nazionale di Volontariato - Onlus

Iscritta al Registro Regionale delle OO.VV. (L. Reg. Veneto n° 40/93)

con D.P.G.R. n° 46 del 12/2/98 (N° Classificazione PD0331)

Associata al Dipartimento di Pubblica Informazione delle Nazioni Unite

----------------------------------

Ai Capigruppo parlamentari.

La vicenda dei profughi della Cap Anamur sta acquistando di giorno in giorno un peso emblematico che delinea la Costituzione reale della nuova Europa, più ancora di quella scritta.

Ci sembra di essere di fronte al rovesciamento del senso della legge, della politica e del diritto umanitario.

Le leggi, che dovrebbero essere la forza dei deboli, nei fatti oggi sanciscono il rifiuto dei poveri che costituiscono la magggioranza dell'umanità.

La politica dovrebbe preoccuparsi di tendere al bene comune. Di fatto, per salvaguardare gli interessi di pochi, è stato calpestato il diritto e non si è andati per il sottile nel legittimare la guerra. Non si muore soltanto di armi, ma soprattutto di fame. Quello che l'Europa, Italia compresa, sta facendo a questi condannati è la continuazione della guerra con altri mezzi.

Riguardo al diritto umanitario siamo al paradosso totale: viene chiamata umanitaria una occupazione militare osteggiata dalla popolazione interessata e vengono incriminati ed arrestati volontari perchè salvano concretamente la vita alle persone.

Per questo sollecitiamo a portare daventi al Paese il dibattito in Parlamento su tutta la vicenda della Cap Anamur che ha acquistato un'importanza decisiva per tutto il nostro futuro politico.

Associazione Nazionale BEATI I COSTRUTTORI DI PACE - Onlus - Padova

15 luglio 2004

via Antonio da Tempo 2 - 35131 Padova - Tel. 049/8070522 - Tel./fax 049/8070699 - e_mail: beati@libero.it - www.beati.org

C. F. 92110300289 - ccp 13752357 - c/c 369123L Cassa Risp. PD/RO - Abi 6225 - Cab 12183

Welfare Italia
Hits: 1858
Cronaca >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti