Welfare Italia :: Cronaca :: L'Ulivo Lombardo lancia le primarie..... Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







L'Ulivo Lombardo lancia le primarie.....
30.07.2004

L'ULIVO LOMBARDO LANCIA LE PRIMARIE PER LE PROSSIME REGIONALI.
L'accelerazione impressa da Prodi alla scelta delle primarie per la designazione del futuro candidato premier sta positivamente influenzando il dibattito dentro i partiti dell'Ulivo. In Lombardia, prima sulla stampa milanese una serie di autorevoli pronunciamenti a favore di una sperimentazione del metodo delle primarie per la candidatura al collegio 3 di Milano nelle prossime elezioni suppletive (rinuncia di Bossi) previste a novembre, poi ieri un importante dibattito nel Coordinamento regionale dell'Ulivo, dove oltre ai segretari regionali e al portavoce Prof. Alberto Martinelli, partecipano in rappresentanza dei CpU il sottoscritto e Mirella Strani. Di seguito riporto il testo completo del comunicato stampa, ma non posso non sottolineare due delle decisioni emerse: la precisa volontà dell'Ulivo lombardo di applicare le primarie alle prossime elezioni regionali e la decisione contestuale di affidare a noi CpU il compito di aprire il percorso partecipativo convocando a settembre esponenti del mondo associativo e dei movimenti, oltre a personalità autorevoli della società. E' evidente che in Lombardia, come penso in tutte le altre regioni, si aprono grossi spazi per la nostra iniziativa e il nostro progetto di Ulivo federato, a partire dall'impegno di attuare a livello regionale il percorso elaborato nel "gruppo Scoppola". Lodevole certamente l'iniziativa delle firme all'appello di Prodi, ma ora credo che l'agenda politica ci chiami ad andare oltre, nella consapevolezza che possiamo e dobbiamo anticipare la fase costituente dell'Ulivo a livello regionale come spinta decisiva anche sulle volontà e sulle scelte nazionali, che come ben vediamo stanno di nuovo registrando il solito paralizzante tiraemolla. Credo che sia anche indispensabile garantire maggiore autorevolezza alla nostra Rete impegnandoci fortemente nel completare la presenza dei CpU in ogni provincia e a dar vita a reti regionali, come tante volte ci siamo detti, spostando il baricentro della nostra attività sul livello territoriale e alleggerendo (senza sguarnirli) il lavoro e la presenza "romana". A tal fine ritengo necessario e urgente fissare per la prima decade di settembre la convocazione del Coordinamento nazionale: le elezioni regionali sono ormai alle porte e non possiamo lasciarci sfuggire questo passaggio decisivo sia per il rilancio della costituente dell'Ulivo sia per la sconfitta definitiva del centrodestra.
Un abbraccio ulivista e buone vacanze a tutti!
Chicco
----------------------------
Il 28 luglio alle ore 12 si è riunito il Coordinamento regionale dell'Ulivo lombardo, composto dai segretari regionali dei partiti dell'Ulivo e da rappresentanti delle associazioni dei "Cittadini per l'Ulivo", che ha deciso quanto segue:
“il Coordinamento regionale dell'Ulivo ribadisce la grande importanza delle elezioni regionali del prossimo anno, sia per il ruolo della Lombardia sia per il significato che tali elezioni rivestono nel contesto politico nazionale e invita tutti i soggetti politici del centrosinistra ad accelerare i tempi per compiere le scelte necessarie.
A tal fine si impegna:
1. a favorire la formazione di un' alleanza elettorale la più ampia, aperta e partecipata possibile, comprendente tutti i partiti, le associazioni e i movimenti che fanno riferimento ai valori e ai progetti del Centrosinistra, e tutti coloro che sono critici nei confronti dell'attuale governo di centrodestra;
2. a dar vita, a partire da settembre, ad un gruppo di lavoro composto dai rappresentanti di tutte le componenti della coalizione e da personalità della società lombarda per la definizione delle modalità di scelta del candidato/a governatore, delle priorità del programma e delle strategie elettorali.
A tal fine il Coordinamento regionale dell'Ulivo si dichiara favorevole al metodo delle primarie per la scelta del candidato/a governatore ed impegna la rete dei "Cittadini per l'Ulivo" a predisporre un incontro comune con il mondo delle associazioni e dei movimenti, coinvolgendo anche personalità autorevoli della società .
Il Coordinamento regionale dell'Ulivo ritiene che le scelte dei candidati per le elezioni regionali, così come per le comunali di Milano e delle altre città di prossimo rinnovo e per i due collegi milanesi interessati alle suppletive parlamentari, debbano far parte di un'unica strategia coerente, senza strumentalizzazioni delle une rispetto alle altre, garantendo il carattere di massima partecipazione democratica e di massima apertura alla società.
Il Coordinamento ha deciso, infine, di promuovere nel mese di settembre un incontro di carattere politico e programmatico con il partito della Rifondazione Comunista.

Alberto Martinelli, portavoce
Chicco Crippa, coordinatore

Welfare Italia
Hits: 1862
Cronaca >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti