|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Lombardia: Legge 180 sulla sanità mentale |
 |
15.05.2003
Lombardia: Legge 180 sulla sanità mentale Bassoli (Ds): se il centrodestra vuole cambiarla, abbia almeno il coraggio di dirlo ."Siamo preoccupati che si siano annunciate iniziative, anche se non ancora esplicitate, di modifica del Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO). Da una parte si dice di non voler modificare la legge 180, poi si tenta di stiracchiarla. Se il centrodestra vuole cambiarla, abbia almeno il coraggio di dirlo". Questo il commento di Fiorenza Bassoli, vicepresidente del Consiglio regionale, alle dichiarazioni di oggi sulla salute mentale del presidente della Commissione regionale Sanità ."E’ evidente che a tre anni dalla scadenza del Progetto obiettivo salute mentale – sottolinea Fiorenza Bassoli – non si sia in grado di fare un bilancio vero di come è stato applicato questo piano e che si prometta un piano nuovo senza aprire un confronto serio e partecipato su questi temi"."Quello che si è potuto evincere – continua la vicepresidente– è che per le malattie più gravi, che colpiscono una bassa percentuale di persone, esiste una modalità di intervento sanitario consolidato, mentre per le nuove patologia, come la depressione e le varie forme di sofferenza psichica che possono essere l’anticamera della malattia mentale, non esiste alcuna forma di intervento nuovo e quelli presistenti sono andati via via esaurendosi". "Infatti in Lombardia– conclude Bassoli - c’è stata una diminuzione dei centri psicosociali, da 118 nel ’95 a 101, ancora più evidente per l’area milanese. Questi centri, che dovrebbero essere il luogo di primo ascolto, sono quelli che funzionano poche ore al giorno e nemmeno tutti i giorni della settimana".
Milano, 13 maggio 2003
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|